• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Trasporto pubblico, il Prefetto conferma il doppio orario d’ingresso per le scuole

29 Settembre 2021
in Attualità, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Trasporto pubblico, il Prefetto conferma  il doppio orario d’ingresso per le scuole
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

E’ il trasporto pubblico, ancora una volta al centro dell’attenzione. A due settimane dalla riapertura delle scuole superiori, con ingressi diversificati per evitare affollamenti sugli autobus di linea, ieri mattina in video conferenza si è svolto un nuovo incontro presieduto dal Prefetto Francesco Russo, per tracciare un primo bilancio sulla situazione. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Baronissi in rappresentanza di Anci Campania, il Vice Sindaco del comune di Salerno, i rappresentanti delle aziende BusItalia e Sita e delle Organizzazioni sindacali di categoria FILT CIGL, FIT CISL e UIL Trasporti. Nel corso dell’incontro sono state approfondite alcune criticità connesse all’incremento di utenti sui mezzi pubblici nelle fasce orarie “scolastiche”. Criticità segnalate in particolar modo dalle sigle sindacali e dalle famiglie degli stessi studenti, che lamentano un eccessivo affollamento sui mezzi pubblici, ritenuti insufficienti per poter garantire il giusto distanziamento dovute alle normative anti covid. Ma soprattutto lamentano che spesso la norma dell’80% di capienza non venga rispettata e che sui mezzi in realtà vengono fatte salire molte più persone di quelle che si dovrebbero. Nello specifico, sono state prese in esame le tratte che collegano la città di Salerno ai comuni di Battipaglia, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, nonché Fuorni/Battipaglia, in relazione alle quali è stato richiesto un potenziamento dei servizi attraverso l’istituzione di corse aggiuntive negli orari di maggiore affluenza da parte di studenti e pendolari. Non sono state registrate particolari problematiche, invece, nell’area dei Picentini. Al riguardo – confermata la disponibilità della Regione Campania nel garantire copertura finanziaria ai servizi aggiuntivi, già assicurata negli incontri del “tavolo scuole-trasporti” dal Presidente della IV Commissione Regionale Trasporti – le aziende interessate hanno rappresentato che alcune integrazioni nei servizi sono già entrate in vigore nei giorni scorsi, altre saranno introdotte a breve proprio tenendo conto delle criticità rilevate in questa prima fase di monitoraggio. Le stesse aziende avranno poi cura di pubblicizzare e trasmettere i nuovi servizi aggiuntivi alla Prefettura – come richiesto dal Prefetto Russo – affinché l’Ufficio Territoriale del Governo possa veicolarli agli Istituti Scolastici per il tramite dell’Ufficio Scolastico provinciale. Nel contempo, i presenti hanno condiviso l’esigenza di rendere maggiormente riconoscibili i mezzi aggiuntivi messi a disposizione per far fronte alle esigenze di mobilità della popolazione studentesca e di potenziare la formazione dei nuovi conducenti per renderne più performanti le prestazioni. Al termine dell’incontro, il Prefetto Russo ha sottolineato la necessità che tutti gli attori coinvolti si attengano al rispetto dei contenuti del “documento operativo” vigente per l’anno scolastico 2021/2022 (che prevede l’ingresso a scuola in due fasce orarie – ore 8,00 e ore 9,00 – per le zone “Salerno-Valle dell’Irno” e “Agro Nocerino-Sarnese” e un orario di ingresso/uscita unico per le restanti zone), per garantire il funzionamento complessivo del “sistema mobilità”, sul quale la Prefettura continuerà ad assicurare un monitoraggio costante per il tramite “tavolo scuole/trasporti”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Ultimora

Corte dei Conti, condanna bis per Bruno Di Nesta

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Una due giorni per premiare i medici salernitani laureati da oltre 40 anni

Una due giorni per premiare i medici salernitani laureati da oltre 40 anni

“Le stupidaggini della Meloni hanno frenato  la campagna vaccinale”

De Luca: “Se trovo qualcuno che rovina piazza Della Libertà, gli metto le mani addosso”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In