• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s oggi fanno tappa a Salerno

29 Settembre 2021
in Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s oggi fanno tappa a Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

E’ stata presentata ieri mattina presso la Sala Giunta di Palazzo di Città l’iniziativa voluta da McDonald’s e denominata “Le giornate insieme a te per l’ambiente” che si terrà oggi alle ore 10. Si tratta di una giornata dedicata alla lotta al fenomeno sempre più attuale del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Una ‘call to action’, una chiamata all’azione, per pulire il territorio e contribuire alla bellezza e al decoro urbano, oltre che a stimolare ad una riflessione attiva rispetto alla tutela dell’ecosistema naturale. Resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune e Salerno Pulita, l’iniziativa è aperta a tutti i cittadini che potranno unirsi ai dipendenti dei ristoranti McDonald’s, coinvolti in prima persona nella pulizia della zona del Lungomare Trieste e di via Filippo Smaldone. L’appuntamento, come detto, per chiunque voglia dare il proprio contributo, è previsto per le ore 10 presso i ristoranti McDonald’s di Via Roma e Salerno Mercatello. “Priorità è salvaguardare il pianeta. Il climate change è una prospettiva disastrosa, catastrofica – esordisce Luigi Snichelotto, partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza – È indispensabile un intervento più consapevole e l’attivazione di un meccanismo virtuoso nell’interesse di tutti noi. Oggi partiamo da Salerno per sensibilizzare alla tutela del territorio. Siamo al debutto di questa nuova campagna e siamo molto orgogliosi di essere qui perché, da tempo, abbiamo intrapreso una stretta collaborazione con le istituzioni locali. Domani, 29 settembre 2021, si svolgerà il raduno che coinvolgerà i nostri dipendenti e tutti i volontari e le associazioni sociali, culturali ed ambientaliste che vorranno intervenire. Salerno è una delle 100 tappe nazionali che saranno coinvolte nel progetto, per il quale i ristoranti McDonald’s – spiega ancora Snichelotto – si faranno promotori del coinvolgimento di associazioni e cittadini, unendo le forze per un unico obiettivo: contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, a seconda delle esigenze specifiche di ogni Comune”. “Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non è irrilevante, perché il littering lasciato nell’ambiente impiega tanto tempo prima di essere smaltito. L’iniziativa McDonald’s dovrebbe ispirare anche altri servizi di asporto. In questo caso, il brand si rivolge ad un pubblico di giovani, per cui le giornate per l’ambiente diventano anche promozione culturale e sensibilizzazione alla coscienza civile – sottolinea Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio e Finanza, Demanio e Patrimonio Regione Campania – Dobbiamo colmare un gap con la sensibilità straordinaria che sta crescendo rispetto ai temi emergenti, sul riscaldamento ambientale o le microplastiche. La stessa Europa ha destinato gran parte delle risorse del PNRR alla transizione ecologica. McDonald’s non è solo un marchio multinazionale, perché sui territori dove insistono i negozi in realtà cerca di restituire i propri guadagni nel rapporto con le comunità locali. Un rapporto istituzionale sinergico proficuo, anche in termini filantropici, come è accaduto in passato con la restituzione della sala multimediale donata al Giardino della Minerva, oggi sito museale di riferimento nel settore della botanica. Spero che questa iniziativa si possa estendere”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro
Salerno

Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Ultimora

Corte dei Conti, condanna bis per Bruno Di Nesta

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Confcommercio Salerno, eletto Giovanni Marone presidente
Salerno

Carburanti: a Salerno adesione a sciopero al 60%

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Trofeo delle Chiancolelle, vincono Andrea Bruno e Annarita De Filippis

Trofeo delle Chiancolelle, vincono Andrea Bruno e Annarita De Filippis

De Fazio: “A Salerno centrodestra inesistente, manca di progetti seri”

De Fazio: “Non è più sostenbile il modello di innovazione che comporta consumo di suolo”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In