• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Amministrative 2021

De Fazio: “Non è più sostenbile il modello di innovazione che comporta consumo di suolo”

29 Settembre 2021
in Amministrative 2021, Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
De Fazio: “A Salerno centrodestra inesistente, manca di progetti seri”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il centro storico come modello di riqualificazione urbana incentrato sul recupero e la rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio esistente piuttosto che sulle nuove costruzioni. A mettere in campo una proposta che mira a fare della parte antica della città un cantiere di innovazione urbana è Massimo De Fazio, candidato nella lista “Popolari e Moderati” in sostegno al primo cittadino uscente Enzo Napoli. “Alla base di questa proposta – spiega De Fazio – c’è in primo luogo la constatazione che il modello di innovazione e riqualificazione urbana che comporta consumo di suolo non è più sostenibile, tanto più in un territorio fragile come il nostro”. Tra le ricadute positive di un progetto di ampio respiro non c’è solo quella, più evidente ed immediata, in termini di qualità della vita e decoro urbano, ma anche una prospettiva particolarmente interessante sotto il profilo occupazionale: “Interventi di questo tipo – sottolinea De Fazio – coinvolgono diverse e qualificate professionalità, considerato che elemento centrale è la riqualificazione innovativa degli edifici. A questo va aggiunto il possibile coinvolgimento l’Università nell’elaborazione dei progetti di recupero, così da contribuire a riannodare il filo di un legame, quello città ed Ateneo, che di fatto si è spezzato negli ultimi anni”. A questo elemento si somma la necessità dare una nuova funzione, anche economica, ad un patrimonio edilizio di pregio storico-artistico che è degradato proprio perché, spesso, non si riesce ad individuarne una destinazione d’uso al contempo coerente e sostenibile. “Programmare un intervento di recupero che non sia solo materiale – dice De Fazio -, ma allarghi lo sguardo anche alla destinazione finale delle strutture interessare mi sembra una sfida da accettare se si vuole costruire davvero un’economia cittadina in cui la voce del turismo culturale abbia un peso sensibile. Una grande opportunità, ed insieme una sfida, in quest’ottica è rappresentata dalla disponibilità di risorse per il complesso di San Massimo: prioritario il recupero strutturale dell’edificio, ma non si può prescindere da una riflessione sulla sua destinazione finale. Costruire la città della cultura, e dell’indotto economico da essa generato, significa anche sfruttare al meglio gli spazi esistenti, soprattutto quelli oggetto di interventi di recupero e riqualificazione negli anni passati. Due esempi su tutti: Palazzo Fruscione ed il complesso di Santa Sofia. Poli culturali inseriti in strutture architettoniche di grande fascino nel cuore antico della città, eppure oggettivamente sottoutilizzati. Meglio e di più si potrà fare coinvolgendo – in piena trasparenza – le tante realtà associative presenti a Salerno: per questo propongo fin da ora la redazione di un regolamento in cui siano fissati i criteri per l’assegnazione di spazi di proprietà comunale per la realizzazione di attività culturali”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Congresso Pd, OGGI sfida tutta salernitana per Stefano Bonaccini ed Elly Schlein
Ultimora

Tessere Pd, riesplode il caso Campania

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Piero De Luca: “Votare Napoli, dall’altra parte c’è il nulla cosmico”
Ultimora

Parchi: P. De Luca, commissariamento Campania illegittimo

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente
Ultimora

Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Serata speciale al Liceo Gallotta di Eboli

Serata speciale al Liceo Gallotta di Eboli

Trasporto pubblico, il Prefetto conferma  il doppio orario d’ingresso per le scuole

Trasporto pubblico, il Prefetto conferma il doppio orario d’ingresso per le scuole

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In