• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ue, Grant (Gruppo ID): “Rafforzare il know how legato alla digitalizzazione degli ecosistemi energetici locali”

25 Settembre 2021
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
UE, GRANT (GRUPPO ID): “La Commissione europea finanzia la cooperazione tra città”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Rafforzare il know how legato alla digitalizzazione degli ecosistemi energetici locali, è questo il principio che muove il programma Horizon Europe.  Il deputato europeo del Gruppo Identità e Democrazia e segretario della Lega in Campania, Valentino Grant, ci spiega che gli obiettivi sono: “Maggiore autonomia degli ecosistemi locali per partecipare al decentramento dei sistemi energetici e alla transizione energetica; aumentare il numero di partecipanti ai mercati della flessibilità; colmare il divario di conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi energetici e contribuire alla riqualificazione e al miglioramento delle competenze di individui e organizzazioni; facilitare la creazione di una rete di soggetti interessati a unire le forze per gli appalti pubblici di servizi digitali legati all’energia”. Con tale progettualità Horizon Europe si vuole contribuire allo sviluppo delle capacità dei membri della comunità energetica e al supporto dei cittadini nella comprensione dei passi da seguire per creare una comunità energetica; stabilire un’organizzazione di cluster a livello locale per le tecnologie digitali rilevanti per l’energia come, ma non solo, l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose, la sicurezza informatica, i big data, l’edge computing, la comunicazione dei dati o la blockchain; accrescere la formazione in tutti gli Stati membri/Paesi associati e rendere disponibile il materiale formativo sviluppato/utilizzato il più ampiamente possibile. Per tutte le info valentinogrant.eu 

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”
Cronaca

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Avvocati al voto a Nocera. Luigi Montella: “La De Nicola può ambire alla presidenza”
Cronaca

Avvocati al voto a Nocera. Luigi Montella: “La De Nicola può ambire alla presidenza”

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Guerriglia a Pagani, a fuoco autobus tifosi
Cronaca

Scontri a Pagani, in libertà due tifosi della Casertana

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Guerriglia a Pagani, a fuoco autobus tifosi
Cronaca

Pagani: per gli incidenti scattano 9 arresti

by Tommaso D'Angelo
23 Gennaio 2023
Next Post
Manifestazione a Roma, dalla Campania ci saranno oltre 500 leghisti

Ue, Grant (Gruppo ID): "Importante bando a supporto Infrastrutture energetiche transfrontaliere"

Maltrattamenti alla convivente, torna in carcere Walter Castagna

Tentato omicidio di Castagna e la security, pene definitive

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In