• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Bellandi: “Basta polemiche intorno alla festa di San Matteo”

18 Settembre 2021
in Attualità, Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Bellandi, stupito e grato per nomina vescovo Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

“Sulla scelta di Piazza della Libertà si è scritto molto, forse troppo, ma non voglio assolutamente alimentare ulteriormente il fuoco delle polemiche”. A dirlo è l’arcivescovo di Salerno, Monsignor Bellandi, che in una lunga nota spiega il perchè delle decisioni assunte in merito ai festeggiamenti per il Santo Patrono. Monsignor Bellandi si rivolge a “tutti i fedeli di Salerno e dell’intera Arcidiocesi, ma anche a coloro che non si riconoscono appartenenti alla nostra Chiesa e tuttavia considerano la figura dell’apostolo ed evangelista un punto di riferimento identitario molto sentito e particolarmente amato. Anche quest’anno la tradizionale processione per le vie del centro non potrà aver luogo, per l’emergenza pandemica. Potevamo limitarci, di conseguenza, alla consueta celebrazione Pontificale in Cattedrale al mattino, con la presenza tuttavia limitata al solo clero, alle autorità e a qualche rappresentanza di categorie, ma ho ritenuto, opportuno dare un segno di vicinanza del Patrono (e della Chiesa) all’intera città chiedendo che – eccezionalmente – la celebrazione avvenisse in un luogo che potesse permettere una maggiore affluenza di persone, duemila posti a sedere, in ogni caso quasi dieci volte tanto di quelli possibili in Cattedrale. A presiedere la S. Messa è stato invitato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e – come tale – il più stretto collaboratore di Papa Francesco. Anche questo ha inteso essere un segno di apertura ad orizzonti più grandi, oltre che una manifestazione di affetto e di vicinanza verso il Santo Padre”. Dice ancora Bellandi, che tornando poi sulla scelta di Piazza della Libertà dice… “Ci tengo soltanto a ribadire, per amore di verità, che una volta avuta l’assicurazione dell’agibilità della Piazza e ascoltate e accolte – attraverso un dialogo con le diverse autorità cittadine – le motivazioni che ragionevolmente indicavano quel luogo come assolutamente da preferirsi per un tale evento, ho dato serenamente e convintamente il mio assenso a tale scelta. In ogni caso mi auguro – ma sono del tutto fiducioso – che, alla fine, proprio nel nome di San Matteo prevarranno i tanti motivi che uniscono la nostra popolazione. Il 21 settembre dovrà essere una festa per tutti, un’occasione per riaprire i nostri cuori alla speranza, guardando le nostre radici e incamminandoci insieme nella ripresa di una socialità che sia all’insegna della ricerca del bene comune, del sostegno ai più fragili e dell’accoglienza di ogni persona, anche e soprattutto di chi ha trovato nel nostro territorio una nuova possibilità di vita, venendo da situazioni di conflitto ed estrema povertà”. Poi l’arcivescovo conclude affermando che “Con qualche annotazione di carattere organizzativo. Come accennato, sarà possibile accedere alla piazza solo per il numero stabilito di duemila persone, che avranno garantito il posto a sedere con il dovuto distanziamento. Coloro che sono in possesso di invito nominativo avranno accesso alla Piazza attraverso il varco prospiciente il Molo Manfredi; tutti coloro che intendono presenziare alla celebrazione – fino al raggiungimento della capienza stabilita – entreranno attraverso un varco aperto in corrispondenza del Lungomare. Per la sicurezza di tutti coloro che prenderanno parte alla celebrazione è fortemente raccomandato l’uso della mascherina con il possesso del certificato di vaccinazione. Sarà comunque assicurata la ripresa televisiva per coloro che rimarranno a casa”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente
Ultimora

Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Costiera amalfitana e cilentana covid free
Ultimora

Autonomia: De Luca, ipotesi proposta è inaccettabile

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
Patto per la lettura, in 30 aderiscono

Patto per la lettura, in 30 aderiscono

Bilancio positivo per il Nid Platform al Teatro Pasolini

Bilancio positivo per il Nid Platform al Teatro Pasolini

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In