• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Promozione della qualità e dell’architettura

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
12 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Promozione della qualità e dell’architettura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

Il Comune di Salerno con la Fondazione Carisal insieme al collettivo Blam si uniscono per la promozione della qualità e dell’architettura. Si tratta do due progetti ammessi a finanziamento da parte della Regione Campania, presentati dal partenariato composto da Comune di Salerno (soggetto capofila), Fondazione Carisal e dal collettivo Blam e finalizzati alla promozione della qualità dell’architettura. Blam è un collettivo di architette under 35 impegnate in processi di rigenerazione urbana partecipata e innovazione sociale, connessi al riuso adattivo del patrimonio culturale. Collabora dal 2018 con il Comune di Salerno, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II – DiARC, l’Osservatorio delle Politiche Sociali dell’Università di Salerno, oltre a istituzioni, associazioni locali e del territorio nazionale. Nella definizione di strategie collaborative bottom-up, Blam ha generato laboratori artistici sperimentali, eventi culturali e percorsi di progettazione partecipata. Nello specifico i due progetti che hanno ottenuto i finanziamenti regionali sono “Urban Center Salerno” e “Archivio di architettura e urbanistica del Comune di Salerno”: due interventi di grande valenza per la nostra città che intendono promuovere la conoscenza dell’architettura e dell’urbanistica e aumentare la partecipazione attiva dei cittadini sui temi della qualità dell’ambiente urbano e del territorio. “Urban Center Salerno” sarà istituito presso il Complesso San Michele (nella parte di proprietà del Comune di Salerno), quale sede principale e privilegiata di discussione dei piani e dei progetti, pubblici e privati relativi alla gestione ed alla trasformazione del territorio, al fine di supportare il processo partecipativo e di comunicazione pubblica in relazione alle principali trasformazioni del territorio. Il progetto si pone l’obiettivo di rendere sistematico e coerente, dinamico e produttivo, allargato e non filtrato, il rapporto tra i soggetti che vivono il territorio e l’amministrazione che ne governa la trasformazione, costruendo un progetto condiviso di città e incoraggiando le relazioni sociali e professionali, attraverso spazi di lavoro condivisi, laboratori specifici, e spazi espositivi aperti ai cittadini. Il progetto “Archivio di architettura e urbanistica del Comune di Salerno” si propone, in particolare, di realizzare un archivio che raccolga il patrimonio documentale prodotto nel territorio. L’obiettivo del progetto è quello di operare una ricognizione e la conseguente digitalizzazione completa della gran parte dei materiali conservati negli archivi cartacei e fotografici degli uffici comunali per renderli fruibili in rete ed allocare parte di essi in ambienti che si prestino alla loro conservazione e fruizione e a divenire luoghi di dibattito e partecipazione dei cittadini sui temi della qualità dell’ambiente urbano e del territorio. “Sono soddisfatto per l’importante risultato raggiunto e felice della collaborazione che vede insieme il Comune di Salerno e la Fondazione Carisal, in partenariato anche con altri soggetti attivi sul territorio e che testimonia l’importanza della rete ed in particolare della sinergia instaurata con la Fondazione Carisal” ha affermato l’Assessore all’Urbanistica Mimmo de Maio. “L’intera iniziativa che vede coinvolta la Fondazione Carisal, in qualità di soggetto partner e cofinanziatore dei progetti, rappresenta un primo passo significativo verso il conseguimento di uno degli importanti obiettivi della Fondazione individuati dal Piano di Valorizzazione per il Complesso San Michele, bene storico da restituire alla comunità, attraverso la ricucitura dell’intero edificio e la realizzazione al suo all’interno in collaborazione con i partner ,di importati attività di interesse comune in ambito sociale culturale e ambientale”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Aliberti da Montemurro il 21 novembre
Attualità

Scafati al ballottaggio, Pasquale Aliberti: “Una campagna elettorale intensa e violenta, speravo in qualcosa di diverso”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Pillole per una nuova Storia Letteraria 029  di Federico Sanguineti

Pillole per una nuova Storia Letteraria 029 di Federico Sanguineti

Piero De Luca: “Chi sta al governo non può fare opposizione”

De Luca jr attacca i competitor di Napoli: “assembramenti elettorali”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.