• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Musica

Riparte a Cetara Teatri in Blu

6 Agosto 2021
in Musica, Spettacolo e Cultura, teatro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Riparte a Cetara Teatri in Blu
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Venerdì 27 agosto riparte Teatri in Blu, festival di teatro e musica ideato e diretto da Vincenzo Albano per il borgo marinaro di Cetara, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Fino al 3 settembre, tra piazza San Francesco e piazzetta Grotta, teatro per l’infanzia, live musicali e spettacoli in luoghi segreti, animeranno insolite location a picco sul mare. «Abbiamo ripensato Teatri in Blu con una conformazione diversa – spiega il direttore artistico Vincenzo Albano –, come un piccolo festival in un luogo sospeso tra terra e mare, come è appunto Cetara. In questo tempo, in cui lo spettacolo dal vivo deve trovare lo slancio per ripartire, crediamo sia necessario sperimentare strade e percorsi diversi, incrociare linguaggi e pubblici, per ricercare nuovi modi di stare insieme. Presentiamo tre diverse categorie di spettacolo: #bluKIDS, cinque appuntamenti teatrali dedicati alle famiglie, con generi diversi per sorprendere i più piccoli e non solo; e ancora #bluLIVE, musica dal vivo nella suggestiva cornice marina di piazzetta Grotta, che vedrà alternarsi raffinati cantautori del panorama nazionale come Pacifico, Erica Mou, Alfina Scorza, Patrizia Laquidara, Mimosa Campironi; e infine #bluTALE, un particolare format dedicato a persone unite da vincolo sentimentale, un percorso esperienziale tra paesaggi mozzafiato e parole d’amore, che condurrà i partecipanti in un luogo segreto. La formazione di un nuovo pubblico per il teatro, la musica che è lingua universale capace di arrivare a tutti, e l’idea di ripartire dall’amore – la forma primaria di unione tra le persone –, ci fa sperare che questo piccolo festival possa essere l’occasione per ritrovare l’interesse del pubblico e comprendere il futuro dello spettacolo dal vivo». Cinque gli appuntamenti della sezione #bluKIDS, previsti in piazza San Francesco tutti alle ore 20.30; i cinque eventi della sezione #bluLIVE andranno in scena alle ore 21 o alle 22 in piazzetta Grotta; mentre i due percorsi di #bluTALE si svolgeranno in luogo segreto. Si parte venerdì 27 agosto ore 20.30 con #bluKIDS, in scena Zampalesta u cane tempesta, di e con Angelo Gallo, spettacolo di burattini tradizionali calabresi; si prosegue col teatro per famiglie domenica 29 agosto con il Teatro dei piedi che presenta Va’ dove ti porta il piede di e con Laura Kibel; martedì 31 agosto si prosegue con I sogni delle marionette di mare, testi e opere di Nigel Lembo con le musiche di Raffaele Amenta; mercoledì 1 settembre ancora spazio al teatro per famiglie con Principio Attivo Teatro che presenta Storia di un uomo e della sua ombra – (Mannaggia ‘a morte), giovedì 2 settembre con Teatro nel Baule che presenta Ufficio parole smarrite con Simona di Maio e Sebastiano Coticelli. Anche la sezione #bluLIVE inizia il 27 agosto. Alle ore 22 in piazzetta Grotta, fa tappa il tour estivo di Erica Mou, che presenta Punti di fuga, accompagnata dalla musicista Flavia Massimo; domenica 29 agosto sempre alle 22 va in scena Storie con Patrizia Laquidara e Davide Repele; lunedì 30 agosto ore 21, si prosegue con Un anno che pare sognato, che vede il ritorno sul palco del cantautore Pacifico insieme a Antonio Leofreddi, per presentare in versione acustica un “best of” dei brani del suo repertorio; e ancora martedì 31 agosto ore 22.00 Le lettere di Jo con Alfina Scorza, Pasquale Curcio e Ivan Cantarella; #bluLIVE si chiude venerdì 3 settembre ore 21 con Lei di e con Mimosa Campironi, un live che va oltre ogni possibile schema pre-imposto, contro le gabbie imposte al concetto di identità e di genere. Sono previste l’1 e il 2 settembre le repliche dello speciale format #bluTALE, dedicato a persone legate da vincolo sentimentale, che in un posto segreto potranno assistere alla performance 29 marzo 1912, racconto di Mauro Andrizzi e Marcus Lindeen, tratto da una lettera di Robert Falcon Scott, con Giulio Stasi.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno
Spettacolo e Cultura

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Il terribile segreto di Nanà
Spettacolo e Cultura

Il terribile segreto di Nanà

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Oltre il muro del carcere di Poggioreale
Spettacolo e Cultura

Oltre il muro del carcere di Poggioreale

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Salerno chiama Boston                                                 l’avvocato americano del vino italiano
Arte Storia Tradizioni Eventi

Salerno chiama Boston l’avvocato americano del vino italiano

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
Next Post
Questa sera “Ami Cetara: Arte, Mare, Incontri”

Questa sera “Ami Cetara: Arte, Mare, Incontri”

Sold out per “Beautiful Dreamers”

Sold out per “Beautiful Dreamers”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In