• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Padula

Menzione speciale per il Liceo Pisacane di Padula

24 Giugno 2021
in Padula, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Menzione speciale per il Liceo Pisacane di Padula
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ancora una menzione dal Ministero dell’Istruzione per il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula. Unica scuola del Cilento e Vallo di Diano ad aver aderito all’iniziativa Safer Internet Stories promossa dal MIUR nell’ambito del mese per la Sicurezza in Rete, il liceo di Padula è stato citato nella pubblicazione dal titolo: “La storia delle Safer Internet Stories. Sperimentare creativamente l’uso didattico dei social: #PoesieSid e #StemSid”, con l’indicazione di una poesia redatta da una studentessa della classe 1A in cui fa uso delle metafore. Durante lo sviluppo del progetto, tutti gli studenti delle classi prime sono stati chiamati a redigere brevi componimenti poetici e a realizzare esperimenti Stem, utilizzando in maniera virtuosa i social network. Ieri, con un webinar organizzato dalle Equipe Formative Territoriali del Pnsd, è stata presentata la pubblicazione che contiene il monitoraggio finale del progetto. Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente Maria D’Alessio per il Liceo “Pisacane” di Padula che continua a caratterizzarsi come scuola attenta alle esperienze di apprendimento innovative, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti e un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali. Inoltre, proprio nel corrente anno scolastico, un alunno del nostro istituto, Giuseppe Pasquariello della classe 3C, si è classificato alla posizione numero 221 nell’ambito della selezione scolastica nazionale della prima Olimpiade Italiana di Cybersecurity. Inoltre, per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Omnicomprensivo di Padula di cui il Liceo “Pisacane” fa parte, aveva già ottenuto, nei mesi scorsi, la qualifica di “scuola virtuosa” sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali. Lo scorso novembre l’Istituto si è dotato infatti di un proprio documento di ePolicy recante le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo, in ambiente scolastico, delle TIC. Il prestigioso riconoscimento era arrivato direttamente dal Ministero dell’Istruzione tramite il Safer Internet Centre e si inserisce nel novero delle tante iniziative messe in campo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyberbullismo di cui l’Istituto è “scuola-sentinella” e punto di riferimento per l’intero Vallo di Diano.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”
Provincia

Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti
Giffoni Sei Casali

Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Provincia

Iannone (FdI): Bene Feola al Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
Riforma scuola, equità e recovery per ridurre il divario sud-nord

Riforma scuola, equità e recovery per ridurre il divario sud-nord

Giancarla Pancione vincitrice del premio Fundraiser italiano

Giancarla Pancione vincitrice del premio Fundraiser italiano

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In