• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Orria

Gestione clientelare della spesa pubblica, nei guai i sindaci di Orria e Perito

24 Novembre 2020
in Orria, Perito, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Comune di Ascea condannato  a pagare il Consorzio Corisa 4
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Gestione clientelare della spesa pubblica nei guai 11 amministratore di comuni di Perito e di Orria. Le misure restrittive eseguite, ieri mattina, dai carabinieri sono giunte a conclusione di una laboriosa attività investigativa avviata anche a seguito di alcune segnalazioni. Nei guai oltre agli amministratori, sono finiti anche amministratori di note imprese cilentane. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Vallo della Lucania, Sergio Marotta, ha disposto il divieto di dimora per il primo cittadino di Orria, Mauro Inverso; l’interdizione dalle proprie funzioni per 6 mesi, invece, per il primo cittadino di Perito, Carlo Cirillo. Sospesi dall’esercizio per sei mesi Antonio Di Fiore, responsabile dell’ufficio tecnico di Perito. Sospensione per sei mesi dall’esercizio della professione di architetto per 6 mesi di Gerardina Forlenza. Divieto di esercitare imprese per sei mesi per Luigi Galardo, Michele Ponzo, Pasquale Russo, Vittorio De Rosa. Interdizione per sei mesi da funzioni e ruolo per Mario Inverso, Luca Di Fiore e Davide Maio. I provvedimenti sono stati emessi al termine di una lunga attività di indagine svolta dai carabinieri e coordinata dalla Procura vallese, che ha consentito di appurare gravi e prolungate irregolarità che hanno avuto luogo nei due comuni nella gestione della spesa pubblica e che si sono concretizzate in una serie di reati che, per quanto concerne il comune di Perito, vanno dalla frode nelle pubbliche forniture (proprio le figure preposte a vigilare sulla corretta esecuzione di lavori pubblici commettevano frode nell’esecuzione di contratti d’appalto nonché nell’adempimento di obblighi contrattuali), al peculato (commesso appropriandosi di ingenti somme di denaro di cui i funzionari avevano disponibilità in ragione dell’ufficio ricoperto, con relative contabilizzazioni di lavori mai svolti), alla falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (attestazioni di fatti non conformi al vero proprio in atti che sono destinati a provare la verità, il tutto proprio ad opera di chi sarebbe giuridicamente obbligato a impedire il reato stesso), all’abuso d’ufficio (ed ecco che figure investite di delicate responsabilità di gestione, proprio per commettere i reati già descritti, arbitrariamente, violano la disciplina prevista dal codice dei contratti assumendo determinazioni, a dir poco, “caserecce”); divieto di esercitare imprese o uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e interdizione per 6 mesi delle attività inerenti a tali ruoli sono, nello specifico, i provvedimenti emessi complessivamente a carico di 7 soggetti. Turbata libertà degli incanti e turbata libertà di scelta del contraente sono i reati contestati nell’ambito del comune di Orria, con affidamenti predeterminati di appalti a specifiche imprese, e “indicazioni” atte a condizionare le previste modalità di scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione; in questo caso sono scattati, a carico di 4 soggetti, provvedimenti di divieto di dimora e divieto di esercitare imprese o uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese con interdizione per 6 mesi dalle attività inerenti a tali ruoli. Questo, in sintesi, lo scenario relativo a quanto si è verificato, complessivamente, nei due comuni, ove è emersa una gestione familiaristico-clientelare della cosa pubblica da parte di pubblici amministratori e funzionari presso enti comunali, attuata senza considerare le più elementari norme giuridiche che governano la gestione degli appalti e l’assegnazione degli incarichi e dei servizi a imprese che hanno tratto profitto dal malsano sistema con vantaggi patrimoniali non dovuti e, soprattutto, non da poco.

Tags: gestione clientelaresindaciTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini
Attualità

LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Cronaca di una frana annunciata, collassa (anche) la Sp 45
Agropoli

Cronaca di una frana annunciata, collassa (anche) la Sp 45

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Agropoli, vandali in azione a scuola
Agropoli

Agropoli, finito il riconteggio delle schede ci sono conferme

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Accorpamento dei reparti ospedalieri: i sindacati sono pronti alla lotta
Eboli

Eboli: Ospedale: ecco quanti medici mancano reparto per reparto

by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2023
Next Post
Cittadella Giudiziaria: venerdì si consegnano altri 3 edifici

«Mi stavo comprando l’Alcatel, però siccome è arrivata la camorra allora mi sono dovuto fermare...”

Colpo grosso all’Intralot: rapina da 6 mila euro

Scommesse clandestine, uno dei vertici è di Battipaglia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In