• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Lavori in corso, impossibile raggiungere il plesso scolastico di Ogliara

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Ottobre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lavori in corso, impossibile raggiungere il plesso scolastico di Ogliara
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Erika Noschese

Accessi bloccati e transennati che rendono impossibile l’accesso all’istituto scolastico. A denunciarlo Sofia Palumbo, dirigente scolastico dell’IC Salerno V Ogliara che segnala la situazione incresciosa venutasi a creare nei plessi scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado di Ogliara in seguito ai lavori in corso in via De Vecchi per rifacimento rete fognaria e contemporaneamente in via Postiglione per lavori di contenimento del terreno. Nello specifico è dall’inizio delle attività scolastiche, nelle giornate di martedì e di ieri che risulta impossibile raggiungere i plessi in quanto le vie di accesso sono bloccate e transennate. “I pulmini del servizio scuolabus, che trasportano anche alunni disabili, non hanno potuto raggiungere i plessi, interrompendo di fatto un servizio pubblico. I docenti, insieme ad alcuni
genitori ed al personale Ata sono andati a prendere, oltre le transenne, i bambini in lacrime, che erano rimasti bloccati da quasi un’ora sul mezzo di trasporto – ha spiegato la dirigente scolastica – Un’alunna con una disabilità motoria non ha potuto raggiungere il suo plesso. Sua madre e una maestra sono andate a prenderla e l’hanno portata a piedi, per un tratto di strada che l’alunna ha fatto con molta fatica e difficoltà”. Inoltre, alcune maestre, non potendo raggiungere la scuola e non potendo parcheggiare l’auto hanno fatto ritardo. All’orario di ingresso si è creata una situazione di agitazione e caos. Sia le maestre che gli Ata in questione, si sono fatti carico di una responsabilità che esula dai propri compiti e mansioni, assumendosi di fatto una responsabilità non dovuta, solo per spirito di abnegazione e mero interesse al funzionamento del servizio scolastico. Alcuni genitori hanno inveito contro la scuola, nello specifico contro il Dirigente, che nulla poteva in questa situazione. Alla difficoltà di raggiungere i plessi si aggiunge il disagio di lavorare con i bambini in una situazione non adatta, dovuta dalle continue interferenze: rumori di scavo e tutto quello che un cantiere aperto implica. “Quanto sta accadendo è inaccettabile, soprattutto alla luce del fatto che la scuola sia rimasta chiusa per molti mesi e si poteva evitare di far cominciare i lavori in concomitanza con l’inizio delle lezioni. L’emergenza sanitaria in corso ha già portato abbastanza cambiamenti e disagi per i nostri alunni, non era necessario aggiungerne altri”, ha aggiunto la dirigente scolastica che chiede, con urgenza, la presenza di una pattuglia di servizio di vigilanza all’ingresso della scuola fino alla fine dei lavori, nei momenti di ingresso e di uscita degli alunni. Da qui anche la richiesta di in intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale per garantire il diritto all’istruzione degli alunni dei plessi di Ogliara.

Tags: ogliarascuoscuolaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico
Attualità

“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico

by Erika Noschese
1 Aprile 2023
Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle
Attualità

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Violenza sulle donne: domenica un concerto al teatro Genovesi

Sipari chiusi per molti teatri di Salerno

Tra Agro e Irno il progetto di stop all’inquinamento

Inquinamento, maglia nera per Salerno, in Campania nessuna città raggiunge il 6

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.