• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Battipaglia

Per Cosimo Melillo resta solo l’accusa di corruzione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Agosto 2020
in Battipaglia, Cronaca, Giudiziaria, Primo piano, Provincia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Il Girasole”: in 17 a rischio processo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Dovrà rispondere solo di corrizione l’imprenditore battipagliese Cosimo Melillo, arrestato nello scorso mese di giugno per una vicenda relativa a presunte truffe poste in essere ai danni dei cittadini di Battipaglia che si rivolgevano ai servizi cimiteriali del Comune della Piana del Sele.
Il tribunale del riesame ha accolto parzialmente l’istanza di Costantino Cardiello, difensore dell’imputato.
I giudici del Riesame dopo aver esaminato gli atti hanno annullato in gran parte l’ordinanza emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno, confermando solamente l’ipotesi di reato di corruzione.
Cosimo Melillo imprenditore edile 59enne era stato destinatario di una misura cautelare ai domiciliari con braccialetto elettronico, eseguita dai carabinieri della compagnia di Battipaglia. Insieme all’imprenditore finirono nei guai anche due dipendenti del Comune.
Per tutti le accuse erano di corruzione, truffa aggravata e abuso d’ufficio.
L’indagine, avviata l’estate scorsa dall’Arma, traeva origine dall’anomala presenza all’interno del cimitero di Battipaglia di Melillo, soggetto già gravato da una condanna per 416 bis del 2008, in quanto ritenuto sodale del clan camorristico “Giffoni – Noschese”, all’epoca egemone sul territorio. In particolare, aveva destato sospetto il fatto che quest’ultimo eseguisse la quasi totalità delle operazioni di polizia mortuaria, fuori dai formali circuiti amministrativi dell’ente locale.
Secondo la Procura vi sarebbe stati uno stabile patto corruttivo tra pubblici funzionari ed imprenditori in danno del Comune di Battipaglia e dei privati cittadini, indotti con l’inganno a versare somme di danaro dall’ammontare variabile per ottenere i servizi cimiteriali. L’operazione denominata “Ade” ha svelato come i due impiegati comunali sospesi, in combutta con l’uomo, violassero stabilmente tale regime, intascando direttamente i soldi da parte di privati cittadini.

Tags: battipagliabraccialetto elettronicocarabiniericimiterodipendenti comunalimelilloriesameTOPtruffe
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente
Cronaca

Rss: Il paganese Giuseppe Contaldo è il nuovo presidente

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
«La devastazione dovete portarvelaa Torchiara, qui noi non la vogliamo»
Provincia

«La devastazione dovete portarvela
a Torchiara, qui noi non la vogliamo»

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Fondazione Vassallo: “Si apra nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Natella: L’amministrazione merita di andare avanti
Cronaca

Guardie ambientali, oggi convenzione

by Tommaso D'Angelo
28 Marzo 2023
Next Post
Un bagno in piscina fa scattare di nuovo i sigilli a Villa Wenner

Un bagno in piscina fa scattare di nuovo i sigilli a Villa Wenner

Fiumi di droga dal napoletano  per rifornire le piazze salernitane. Capo indiscusso, promotore, finanziatore e organizzatore del gruppo criminale era Raffaele Iavarone  il quale dettava le direttive per l’acquisto e la cessione

Scarcerato dal Riesame, Raffaele Iavarone da ieri è di niuovo in cella a Fuorni

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.