• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Musica

Il ritorno in città del “GiocaSalerno”

12 Luglio 2020
in Musica, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il ritorno in città del “GiocaSalerno”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

E’ tornato a Salerno Sandro Ravagnani, ed è tornato con il suo “GiocaSalerno”, manifestazione che dalla fine degli anni ‘70 e negli ‘80 era diventata un vero e proprio fiore all’occhiello della nostra città. Ora a distanza di anni e dopo aver fatto tappa in moltissime città italiane la riporta a casa in quella che sarà l’edizione numero 42. L’evento, presentato ieri mattina al Comune di Salerno, si svolgerà tra Salerno e Vietri sul Mare, dal 30 luglio al due agosto. Obiettivo della manifestazione regalare momenti di gioco, festa, spettacolo e cultura per ragazzi e famiglie. Un grande momento di aggregazione ovviamente tenendo le giuste distanze come richiede il momento. Parteciperanno diversi esponenti della cultura e dell’arte. Un’iniziativa pensata per un pubblico eterogeneo per fasce di età e interessi e con un ricco calendario di attività. La manifestazione coinvolgerà bambini, famiglie, giovani e anziani. Il programma prevede laboratori, spettacoli, convegni e mostre, masterclass, anteprime ed eventi speciali. In occasione di GiocaSalerno/Italia verrà costituito un Comitato Scientifico/Culturale con testimonial d’eccezione. Il giorno dell’inaugurazione, ovvero il 30 luglio, è prevista la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del Sindaco Vincenzo Napoli al Presidente del Comitato GiocaSalerno dei bambini. Al teatro Augusteo, il 31 luglio, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 20, spazio al talk show, puntata speciale dedicata al torneo di Santa Teresa, condotta da Nunzia Schiavone con Luca Scafuri e Sandro Ravagnani. “La bellezza attraverso lo sport e la medicina” con Cristina Benintendi, Gennaro Cuccurullo, Stefania Guarracino. Collegamento con i grandi luoghi storici della città di Salerno, il ruolo del capoluogo nel turismo. Interverranno anche comunicatori, psicologi e sociologi per approfondire il ruolo di internet e dei social network nella società contemporanea. La mostra fotografica di Gerry Fezza sul torneo di Santa Teresa e ancora la mostra sulla Olimpiade di Roma del 1960, dalle ore 10 alle 23. Alle ore 20.30, GiocaSalerno Show: filmati, interviste, omaggio al Torneo di Santa Teresa, serata di gala con premiazione alle squadre che hanno dato vita al torneo di Santa Teresa negli anni. A Vietri sul Mare, il primo e il 2 agosto, nell’anfiteatro di Marina di Vietri, inaugurazione della mostra alle ore 18, ore 20 film e concerto. Convegno dalle ore 18.30 e serata di gala, dalle ore 20.30.

Tags: Antonio Willburgerarena del mareGiocaSalernosalernoSandro Ravagnaniteatro augusteovietri sul marevincenzo napoli
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Debora D’Amato: Al Festival di Sanremo un tocco di trucco made in Salerno
Spettacolo e Cultura

Debora D’Amato: Al Festival di Sanremo un tocco di trucco made in Salerno

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
Le cose che pensano: arti visive per la pace
Arte Storia Tradizioni Eventi

Le cose che pensano: arti visive per la pace

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Sergio Solli nel mio ricordo
Spettacolo e Cultura

Sergio Solli nel mio ricordo

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno
Spettacolo e Cultura

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Con “Amarcord” il Premio Charlot ricorda Fellini al Cinema Delle Arti

Con “Amarcord” il Premio Charlot ricorda Fellini al Cinema Delle Arti

Eboli, il Nas visita l’Hospice I carabinieri avrebbero riscontrato criticità negli spogliatoi e aree condivise con il 118

Eboli, il Nas visita l'Hospice I carabinieri avrebbero riscontrato criticità negli spogliatoi e aree condivise con il 118

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In