• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Gianmarco Di Giuseppe: “Siamo un palcoscenico per le nostre eccellenze”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Maggio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianmarco Di Giuseppe: “Siamo un palcoscenico per le nostre eccellenze”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il “made in Campania” in tavola ma soprattutto le eccellenze artigianali del Sud. E’ questa l’iniziativa che parte con la fase 2 dell’emergenza messa in campo dalla DD Group s.n.c., azienda attualmente impegnata nel settore turistico e proprietaria dello Sciabbò Restaurant. Tra gli obiettivi della società, aiutare e incentivare i piccoli produttori artigianali della provincia di Salerno tramite l’iniziativa di rilancio del “Made in Campania”. «L’intento è quello di avvantaggiare i prodotti artigianali da portare in tavola del nostro Mezzogiorno, ovviamente con precedenza a quelli campani e in particolare salernitani. – afferma il direttore dello Sciabbò Restaurant di Salerno di via Porta Elina, Gianmarco Di Giuseppe – Attraverso il nostro ristorante ci proponiamo come palcoscenico per le nostre eccellenze». Ovviamente, con occhio alle stagioni, con il menù che, logicamente, è chiamato a variare con l’incedere dei mesi e delle variazioni climatiche. «Lo chef, Stefano De Santis sta approntando quello estivo e cerchiamo di proporre piatti tipici della tradizione insieme con quelli innovativi. – riprende – La nostra filosofia culinaria ci porta a credere in una cucina capace di portare innovazioni alla tradizione ma senza stravolgerle, senza variarle eccessivamente». Casi tipici sono La triglia SS20 (Spring Season 2020), piatto innovativo che va a sposarsi con la tradizione Fiori di zucca in zuppa, che è la classica esecuzione “Zuppa e ciurill” napoletana. Ricette senza tempo che vanno a sposarsi con l’innovazione dettata dai tempi in evoluzione. Ma resta l’iniziativa che, ai più, potrebbe essere il frutto di un rapporto non idilliaco instauratosi in questa emergenza imperante fra Nord e Sud. Ma che può essere la riscoperta di antichi valori leggermente persi di vista negli ultimi tempi, e da qui l’iniziativa. «Sostenere Per Ricominciare, questo è lo slogan studiato al fine di lanciare questa nostra iniziativa. – avvisa Stefano De Santis – Contadini, allevatori e artigiani troveranno non solo sostegno economico immediato in seguito ad un accordo di fornitura stagionale di materie prime e prodotti utili; ma anche la possibilità attraverso le nostre varie pagine social e gli eventi, di sponsorizzare al meglio il loro prodotto». Prodotti artigianale al servizio di una cucina innovativa che non dimentica le tradizioni, ma soprattutto prodotti tipici del Sud. «Crediamo nella nostra terra. – chiosa Di Giuseppe – E tutti insieme ce la faremo».

Tags: ristoranteTOPvia portacatene
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
Covid-19, a Vietri sul Mare il Consiglio comunale è via Skype

La Fenailp scrive a De Luca: «Sia dato più potere ai sindaci»

Minori, Reale viaggia in solitudine

I sindaci della Costiera Amalfitana scrivono al premier Conte «Oltre alla sicurezza sanitaria dobbiamo garantire quella economica»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.