• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Musica

Encuentro con Elia Pirollo

8 Maggio 2020
in Musica, Spettacolo e Cultura, teatro
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Encuentro con Elia Pirollo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ci ha lasciato nella giornata di ieri, l’ideatore di Jazz In Parco, sostenitore della riapertura del Teatro Diana, comunicatore del Comune di Nocera Inferiore. 

Di Olga Chieffi

Ci ha lasciati attoniti il messaggio della vocalist Ondina Sannino, ieri mattina, che annunciava la scomparsa di Elia Pirollo, l’ideatore insieme a lei, di Jazz in Parco, nel cortile di Palazzo Fienga, a Nocera Inferiore. Era il 1998 e in quello spazio, dal quale d’estate si levavano infinite voci, sino alla ripresa, dopo una lunga pausa, la scorsa estate, sono passati i nomi più prestigiosi del gotha del jazz internazionale. Lì, tra quelle pietre vi abbiamo intravisto la forma dell’ atanor, in cui il vecchio e il nuovo, il chiaro e l’oscuro, l’iniziatico e il razionale si sono sfiorati, si sono intesi, comunicando per mezzo dei suoni qualcosa che non si poteva dire altrimenti, creando, forse, un nuovo linguaggio,  una “quinta sonora”, un mero rumore di fondo, trovando la giusta strada per ottenere quella integrazione dialettica tra le diverse arti che ad un certo punto del percorso sono entrate a far parte dell’evento, pittura, fotografia, ars culinaria, un encuentro. Motore di tutto questo Elia Pirollo e la sua associazione Noceracconta, i nomi che si sono alternati su quel palco, d’eccezione da Noa ai Manhattan Transfer, da Richard Galliano a l’Art Ensemble of Chicago. L’incursione a Pompei al Teatro Di Costanzo dell’Istituto Bartolo Longo per la tre giorni in All in Jazz del Tour Alfa Soul, nel 2004 con  Enrico Pieranunzi, Roy Hargrove, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, e ancora il Dave Douglas Quintet, composto da Uri Caine al fender Rhodes piano, Seamus Blake al sax, James Genus al basso e Clarence Penn alla batteria. Non solo jazz per Elia Pirollo, ma la lotta per riaprire il teatro Diana e donare alla città una stagione teatrale “Senza di lui e il suo straordinario spirito di sopportazione  – scrive il sindaco Torquato – nei confronti dei miei assilli della mia insopportabile mania di precisione delle mie sfuriate delle mie battute ma anche delle mie pacche sulle spalle, ma ancora prima in tutti questi 30anni, senza di lui Nocera le stagioni teatrali con Servillo e Michele Placido Jazz in parco e la mattinata al Diana”.  “Con Elia abitavamo nello stesso parco – racconta il tenore Achille Del Giudice – fino a dieci anni fa. Conosco bene i suoi figli Alessandro e Chiara e sua moglie Anna ai quali mi unisco in un forte abbraccio in questo luttuoso momento.  Ricordo un uomo estremamente riservato e di poche parole e di grandissima tenacia e impegno. Grande organizzatore di concerti jazz, è stato uno dei sostenitori nel ripristino del Teatro Comunale “Diana” di Nocera Inferiore, rimasto chiuso dal 1980 per inagibilità causata dal terremoto. Ed infatti alla riapertura di questo vanto cittadino, nel 2010, l’allora sindaco Antonio Romano gli diede la gestione e programmazione della stagione di spettacoli e prosa annuali, una mansione svolta fino ad oggi con infinita passione”. In tempi, onnivori, ossessivi, in cui la sopraffazione regna sovrana, una parola, il sorriso di Elia, potevano assolverti e redimere. Sull’affiorare insistente, sottile e nostalgico di emozioni, colori, profumi, vivificati dall’ascolto di una specie di racconto, un filo di storia breve e pur intenso “pieno”, oggi reso disperato, e insostenibile, per la famiglia e tutti gli amici, dall’agire quieto, incessante e inesorabile, delle grandi leggi di natura, capaci di svelare il segreto di quell’anima senza tradirla, gettandovi soltanto un raggio di luce obliqua, scopriamo dentro di noi una nuova, particolare qualità d’animo, un patrimonio di sentimenti e valori ricchissimo, quell’educazione all’amore per l’arte tutta che Elia, col suo esempio, nel suo passaggio terreno è riuscito a trasmetterci. Nel rinnovare commossamente il ricordo della sua figura umanissima, l’intera redazione di Le Cronache del Salernitano si stringe con grande affetto all’inconsolabile madre Consiglia Quatrano, alla moglie Anna Baselice, ai figli Alessandro e Chiara e all’intera famiglia Pirollo.

Tags: Elia Pirollo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Preludio al centenario pucciniano: Manon Lescaut mi  chiamo!
Musica

Preludio al centenario pucciniano: Manon Lescaut mi chiamo!

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Mezzogiorno di fuoco, ne’ “Il brigante e il generale”
lettura

Mezzogiorno di fuoco, ne’ “Il brigante e il generale”

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
“Eliodoro” di Fresa: un acceso romanzo tragibuffo 
lettura

“Eliodoro” di Fresa: un acceso romanzo tragibuffo 

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Inseguendo la Pace attraverso le arti
Arte Storia Tradizioni Eventi

Inseguendo la Pace attraverso le arti

by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
Next Post
Covid-19, 5 verbali al Parco del Mercatello. La rabbia del sindaco Napoli: “Così non va, abbiate rispetto”

Covid-19, 5 verbali al Parco del Mercatello. La rabbia del sindaco Napoli: "Così non va, abbiate rispetto"

Le mani di Donnarumma sul coronavirus. Maglia all’asta per tre ospedali salernitani

Le mani di Donnarumma sul coronavirus. Maglia all'asta per tre ospedali salernitani

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In