• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Capunzo: «Mancato rispetto delle regole Ecco perchè ci sono tanti contagi»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Marzo 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Capunzo: «Mancato rispetto delle regole Ecco perchè ci sono tanti contagi»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Giovanna Naddeo

«Massimo impegno nelle misure di prevenzione dettate dal Ministero della Salute, nonché nelle ulteriori indicazioni in arrivo nelle prossime ore». Così Mario Capunzo, docente di igiene al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo salernitano, già delegato del rettore ai rapporti con l’azienda ospedaliera universitaria “Ruggi-D’Aragona”. «Siamo di fronte a un’epidemia che conta contagi quotidiani, ormai in ogni Regione. Come tante altre strutture ospedaliere, anche il Ruggi ha predisposto una tendo-struttura per sopperire alle difficoltà di queste ore, isolando i tamponi positivi». Ora dopo ora si succedono gli sviluppi, con ulteriori indicazioni e raccomandazioni dal dicastero di Roberto Speranza. «Saranno aumentati, anzi raddoppiati, i posti letto nei reparti di terapia intensiva mentre si parla della chiusura di qualche ambulatorio. Seguiamo con attenzione gli sviluppi». Vertiginosi sviluppi causati, a parer del professore, da un mancato rispetto delle regole nei primi giorni dell’emergenza. «Guardiamo ai casi di Vallo della Lucania o nel napoletano – continua Capunzo – siamo sempre di fronte a persone provenienti dalle zone rosse o entrate in contatto con parenti, amici o conoscenti provenienti da quelle stesse aree. Non sarà stato determinate, tuttavia è un valido elemento da tenere in considerazione nella mappatura dei contagi». Giovanna Naddeo

Tags: dipartimento medicina e chirurgiamario capunzoTOPunisa
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Aumenta il numero dei contagi: due salernitani positivi al covid19

Aumenta il numero dei contagi: due salernitani positivi al covid19

Tasso, Convitto e Liceo insieme. Il Commissario straordinario Pasquale Cuofano chiede la riunificazione dei due istituti statali

Istruzione, lezioni sospese fino al 15 marzo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.