• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Coronavirus, l’appello per salvare il turismo: «Situazione sotto controllo, presto passerà»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Febbraio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coronavirus, l’appello per salvare il turismo: «Situazione sotto controllo, presto passerà»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Crollo delle prenotazioni, viaggi annullati, psicosi e turismo in crisi, arriva l’appello di amministratori e di operatori. Il coronavirus ha già creato effetti devastanti sull’economia turistica della provincia di Salerno. La Costiera Amalfitana, già danneggiata lo scorso dicembre, nel bel mezzo delle vacanze natalizie, per diverse frane e blocchi stradali dovuti al maltempo, ora rischia un nuovo crollo. Da Stefano Pisani, sindaco di Pollica arriva l’appello: «La situazione è sotto controllo, il virus passerà e la bella Italia tornerà di moda». Evitare le disdette, per il primo cittadino del Cilento: «Si sta lavorando bene, i focolai sono circoscritti e i contagi si stanno affievolendo. C’è la necessità ora di mantenere i nervi saldi, perché rischiamo di dover affrontare una emergenza di tipo economica. Questo va assolutamente evitato. Gli italiani salveranno l’Italia e la bella stagione poterà, come sempre, il turismo nelle nostre zone». La bellezza, il sole e il mare di Positano vinceranno, per il sindaco Michele De Lucia: «Il paese già sta reagendo, c’è fermento per l’apertura di tutte le attività ricettive prevista per il 1 aprile. Lunedì, passata questa ordinanza “strana” di De Luca – prosegue – riprenderemo le attività culturali e le manifestazioni». Qualche disdetta, annuncia il sindaco: «C’è stata ma riguarda il mese di marzo, al momento. C’è preoccupazione, naturalmente, per questo clima di allarmismo che porta delle ripercussioni ma siamo pronti e fiduciosi che l’estate andrà a gonfie vele». Su facebook nasce il gruppo “Curati da tutti i virus e vieni in Costiera Amalfitana” creato da alcuni titolari di strutture ricettive e di ristorazione. «Questo gruppo è stato creato per rendere visibile al mondo intero che qui non ci sono problemi e che il coronavirus non è pericoloso», scrivono gli ideatori. «Facciamo cambiare idea alle persone che stanno cancellando o che hanno già cancellato la loro vacanza in costiera Amalfitana, facendogli capire cosa si perdono». «Venite a vivere tranquillamente la Costa d’Amalfi», l’appello, invece del sindaco ed albergatore di Minori, Andrea Reale. «Il nostro è un territorio messo totalmente in sicurezza con gli operatori attivi 24 ore su 24 pronti a ricevere ogni istanza e di affrontare qualsiasi emergenza». «Non credo che il nostro turismo verrà influenzato negativamente dal Coronavirus visto che è un rapporto quello con i turisti che si basa sulla fiducia, non abbiamo luoghi così grandi che favoriscono il contagio, che semplicemente possano aumentare l’ansia per un possibile contagio, per esempio sale da 800-1000 posti a sedere non ce ne sono, e quindi tutti gli operatori commerciali possono facilmente tramite semplici norme di igiene tenere sotto controllo i propri spazi. Il mio – conclude – vuole essere un messaggio di tranquillità, è una semplice influenza con un fattore contagio maggiore, ma niente di così preoccupante. Il turista che sceglie la Costiera vuole solo la Costiera, per i suoi percorsi naturalistico-culturali, per il clima, per l’enogastronomia. E’ un turista fedele che ci sceglierà sempre. State tranquilli e venite a vivere tranquillamente la Costa d’Amalfi».

Tags: amalficoronaviruscostiera amalfitanaTOPturismo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale
Salerno

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo
Attualità

Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
C’era una volta la sanità pubblica:Asl e Ruggi non avviano un confronto
Salerno

C’era una volta la sanità pubblica:
Asl e Ruggi non avviano un confronto

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Nuova esplosione nel Cilento, il deputato Mari presenta interrogazione parlamentare

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Prezzi alle stelle? Al liceo “Gallotta” «gli igienizzanti li realizziamo noi»

Prezzi alle stelle? Al liceo “Gallotta” «gli igienizzanti li realizziamo noi»

B&b, Ferrigno (Claai): «Si deroghi alla chiusura annuale dei tre mesi»

B&b, Ferrigno (Claai): «Si deroghi alla chiusura annuale dei tre mesi»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.