• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Capaccio, caseificio abusivo in un ex mobilificio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2020
in Attualità, Primo piano, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Capaccio, caseificio abusivo in un ex mobilificio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Producevano prodotti caseari senza alcuna autorizzazione e senza licenza in dei locali privi delle necessarie norme igienico-sanitarie. Inoltre, il latte utilizzato era privo di qualsiasi tracciabilità per cui considerato di dubbia provenienza. L’improvvisato caseificio è stato sottoposto a sequestro ed il titolare, un 20enne di Albanella è stato denunciato. All’interno del caseificio, ubicato lungo la statale 18 nel comune di Capaccio Paestum ci lavorava un’intera famiglia di Albanella. Ad entrare in azione, all’alba di ieri, sono stati i carabinieri del Nucleo Antifrode Politiche Agricole di Salerno, unitamente ai colleghi della stazione di Capaccio Scalo e personale dell’Azienda sanitaria locale Salerno. I militari del Nac hanno apposto i sigilli all’attività illecita, svolta nel seminterrato di un ex mobilificio da circa 8 mesi: l’ingresso era posto sul retro dello stabile dismesso per non destare sospetti. La produzione avveniva alcuna autorizzazione prevista per legge né licenza, in locali privi delle necessarie norme igienico-sanitarie: di dubbia provenienza anche il latte utilizzato, privo di qualsivoglia tracciabilità. Il caseificio
“fantasma” non vendeva al dettaglio bensì imbustava mozzarelle e ricotte che venivano poi vendute, a basso costo, in vari negozi in Campania e Basilicata. Non solo: per poter commercializzare i latticini, si utilizzavano illegalmente buste e confezioni di un altro caseificio della zona, sfruttando così il marchio Ce di quest’ultimo, appartenente a quanto pare ad un altro fratello, invece in regola, con il con il quale da tempo intercorrono liti e contrasti di natura familiare. Per tale ragione, oltre ad ingenti sanzioni pecuniarie di natura amministrativa, il giovane legale rappresentante della società albanellese è stato deferito penalmente anche per il reato di tentata fronde alimentare dai carabinieri capaccesi diretti dal maresciallo Giuseppe D’Agostino, esperto in materia avendo prestato servizio, per anni, presso il Nas di Salerno. Gli altri componenti della famiglia ed una dipendente ‘in nero’, in tutto 5 persone, sono risultati sprovvisti, di regolare attestazione di idoneità sanitaria. Sequestrati oltre 100 kg di prodotti caseari ed apposti i sigilli a diversi macchinari ed attrezzature, tra cui un frigorifero ed un pastorizzatore guasti.

Tags: capaccio paestumcaseificio abusivoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi
Attualità

«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote
Attualità

L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post

Anno Giudiziario, inaugurazione tra primati e polemiche sulla riforma della prescrizione

A Salerno il business della “raccolta” di carta e cartone

La lettera di Giuseppe, dipendente di Salerno Pulita: «Non siamo gli unici colpevoli Basta continuare ad attaccarci»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.