• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Fonderie Pisano, dalla Regione Campania l’ok

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Gennaio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Le fonderie Pisano potranno ricominciare a lavorare con un nuovo impianto per il trattamento acque di prima pioggia. Lo ha stabilito la Regione Campania che ha espresso parere favorevole circa la Via, Vas e Vi dopo che la commissione si è riunita circa la valutazione di incidenza e valutazione appropriata. Sotto la lente d’ingrandimento il “progetto di adeguamento sottoposto a riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata nel 2012 per l’attività Ippc presso la sede dello stabilimento di via dei Greci, a Fratte. Intanto, la commissione nominata dalla Regione Campania ha stabilito che, prima dell’inizio delle lavorazioni previste dal progetto, dovrà essere effettuata la caratterizzazione dei sedimenti fluviali ovvero la determinazione della concentrazione pura di ogni elemento/sostanza ricercata. Considerati i superamenti riscontrati nel campione C6 si dovrà procedere, nell’area interessata dall’impianto della siepe di Alloro e dalle attività di potenziamento dell’impianto di prima pioggia, in via precauzionale prima dell’inizio di ogni attività, all’effettuazione di indagini preliminari da eseguirsi secondo le indicazioni per le attività produttive attive riportate nell’Allegato 11 al Piano Regionale delle Bonifiche. Una serie di interventi utili per ridurre anche l’impatto sulle acque del fiume Irno e, di conseguenza, tamponare l’inquinamento ambientale anche con l’inserimento di un impianto di pre-trattamento di tipo chimico-fisico per le acque del piazzale est dove sono stoccate le materie prime seconde. Infatti, con il l potenziamento dell’impianto di prima pioggia, ubicato a sud del piazzale ovest (impianto principale), attraverso l’incremento della sua capacità di ritenuta e nella sua trasformazione in modo da consentire l’invio allo scarico in fognatura delle acque di prima pioggia raccolte proprio per escludere qualsiasi possibile contaminazione del fiume Irno. L’impatto su aria, invece, potrà essere abbattuto con l’installazione di un sistema di abbattimento delle emissioni odorigene costituito da un filtro che tratta l’aria prima della fuoriuscita dal camino a servizio dei cubilotti per la riduzione – eliminazione degli odori emessi mentre l’installazione di un sistema di irrorazione controllata di acqua servirà ad abbattere le polveri sottili dai piazzali e dalle aree interne.

Tags: fonderie pisanoregione campaniaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (F’dI), mancato Consiglio comunale specchio della crisi sistema deluchiano

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Nuova missione in Ucraina coordinata da Padre Enzo Fortunato con l’Humanitas
Salerno

Ucraina: convoglio aiuti da Salerno giunto a confine in Polonia

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione
Attualità

Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali
Attualità

Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Next Post
Il porticciolo di Pastena in condizioni di degrado e abbandono, la segnalazione

Il porticciolo di Pastena in condizioni di degrado e abbandono, la segnalazione

Salerno rivive Vincenzo Giordano, Amatruda: «Ricordare è un dovere»

Caldoro: “Il Comune deve ricordare Giordano con coraggio, senza paura”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.