• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Ora restituire la dignità agli invisibili» Stasi scrive al Presidente della Repubblica

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Gennaio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Ora restituire la dignità agli invisibili» Stasi scrive al Presidente della Repubblica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Restituire dignità agli invisibili presenti su tutto il territorio salernitano: è questo in sintesi, l’appello lanciato dal consigliere comunale nonché capogruppo di Moderati per Salerno, Pietro Stasi, che ha scritto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché anche i senza fissa dimora possano essere iscritti all’anagrafe. Stasi, già in passato, ha chiesto all’amministrazione comunale di Salerno di seguire il modello virtuoso del Comune di Mesagne, in provincia di Brindisi, che ha istituito un’area di circolazione convenzionale, territorialmente non esistente, alla quale è stata attribuita la denominazione “Via del Municipio” per permettere ai senza fissa dimora di richiedere l’iscrizione all’ufficio anagrafe, con domicilio proprio presso questa strada fittizia, utile anche per ricevere non la corrispondenza ma anche e soprattutto la tessera sanitaria. “L’iscrizione all’ufficio anagrafe costituisce un diritto soggettivo che il nostro ordinamento riconosce a tutti i cittadini, con l’eccezione degli stranieri non regolarmente soggiornanti”, si legge nella lettera che il consigliere Pietro Stasi ha inviato al presidente della Repubblica chiedendo proprio di dare ai clochard la possibilità di avere una residenza soprattutto per ottenere, come già anticipato, la tessera sanitaria, indispensabile anche solo per fare ricorso alle cure del pronto soccorso. Per Stasi, tra l’altro, gli uffici anagrafe che non riconoscono ai senza fissa dimora la residenza violano il dovere di solidarietà politica, economica e sociale; il diritto all’uguaglianza formale e sostanziale; il diritto al lavoro (senza iscrizione all’anagrafe non è possibile registrarsi presso i centri per l’impiego ndr); la libertà di fissare la propria residenza nel territorio dello Stato; il diritto alla difesa, alla salute, all’assistenza e alla previdenza sociale e il diritto al voto. “Voglio concludere esprimendo il mio apprezzamento per il suo discorso di fine anno, in particolar modo per il riferimento alla coesione sociale – ha scritto ancora il consigliere Stasi – Le chiedo: ci può mai essere coesione sociale quando ci sono cittadini che per lo Stato risultano ‘fantasmi’?”. Una richiesta importante, quella avanzata dal consigliere di Salerno al Capo dello Stato che – se accettata – non solo restituisce dignità ai senza fissa dimora ma renderebbe la città di Salerno un modello di accoglienza, come – in passato – ha già dimostrato di saper essere verso tutti coloro a cui il destino ha giocato un tiro mancino.

Tags: capo dello statoclochardPietro Stasisenza fissa dimorasergio mattarellaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro
Attualità

Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Alternanza scuola – lavoro, successo per i Ptco promossi dal Severi
Salerno

Figliolia e il verde pubblico: “Commissariare l’assessore Natella”

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno
Attualità

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Scioglimento Polizia provinciale, nuovo appello della Csa Fiadel
Salerno

Scioglimento Polizia provinciale, nuovo appello della Csa Fiadel

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Next Post
Dolore e rabbia«Ciao Melissa ci rivedremo in Paradiso»

Aula magna dedicata a Melissa e Vittorio. Papà Vinicio: «Nostra figlia, così innamorata dello studio»

Accusato di rapina e aggressione, l’indagato  si trovava altrove

Security e monopolio ordinanza annullata Cortiglia accusa tutti: chiede di collaborare

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.