• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

“Hammamet”, Del Duca: «La rivalutazione di Craxi è uno stimolo per la nostra comunità»

10 Gennaio 2020
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Del Duca: «Troppo immobilismo. Si rilanci azione amministrativa»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

bdi Erika Noschese «La rivalutazione di Craxi è uno stimolo per la nostra comunità». A parlare così Silvano Del Duca, segretario provinciale del Psi di Salerno, commentando Hammamet, film diretto da Gianni Amelio che racconta gli ultimi sei mesi di vita di Bettino Craxi, interpretato da Pierfrancesco Favino. «Il film “Hammamet” illumina finalmente i periodi bui in cui Craxi, magistralmente interpretato da Pierfrancesco Favino, vive gli ultimi momenti della sua vita in solitudine in Tunisia», ha dichiarato unfatti del Duca. Ieri sera, i socialisti salernitani, di fatti, si sono recati presso il Cinema The Space di Salerno, insieme agli interpreti vecchi e nuovi di quella stagione per rivivere quei momenti e osservare il lavoro di Amelio. «Bettino Craxi fu uno straordinario leader politico che rivestì l’incarico di Presidente del Consiglio dall’83 all’87 quando i governi duravano in media 9 mesi; diede una svolta vera alla sonnolente creazione della Comunità Europea durante il vertice di Milano con il famoso “strappo Craxiano”, fu rappresentante del Segretario dell’Onu per i Paesi del Terzo Mondo e Vicepresidente dell’Internazionale Socialista – ha poi aggiunto il segretario provinciale di Salerno – Bettino Craxi portò l’Italia ad essere la quinta potenza mondiale rispettata in Europa e temuta in campo Internazionale. Non sarà un’operazione nostalgia – conclude Del Duca – ma servirà ad analizzare e capire il passato nella consapevolezza che senza storia non c’è futuro». A commentare la pellicola di Amelio anche Michele Tarantino, segretario regionale del Psi Campano: «Il grande schermo, con il film “Hammamet”, rimette a posto i tasselli della storia e restituisce alla società la figura rivalutata di Bettino Craxi», ha infatti dichiarato Tarantino secondo cui «il regista Gianni Amelio in questo film racconta gli ultimi momenti della vita in solitudine in Tunisia di Bettino Craxi con una pennellata sul discorso conclusivo del quarantacinquesimo congresso del partito». «E’ per noi un’occasione importante per rivedere quei momenti e magari dibattere sul lavoro di Amelio – ha poi aggiunto il segretario regionale – Bando ai revisionismi nostalgici. Rileggere la storia aiuta ad analizzare e capire cosa siamo stati; solo così possiamo costruire un futuro possibile». Presente alla prima del film anche Gaetano Amatruda, giornalista e socialista in Forza Italia: «Su Bettino Craxi sta cambiando la narrazione. Il 2020 è l’anno del ventennale, sarà l’anno per ricordare e per rilanciare un metodo: quello riformista che governa i processi e disegna il futuro – ha infatti dichiarato l’esponente di centro destra – Ricordare Craxi non è consegnarsi alla liturgia delle commemorazioni, è . Se tanti passi in avanti abbiamo fatto è grazie soprattutto all’impegno della famiglia, alla forza ed alla dignità della signora Anna, è merito di Bobo e, consentitemi, soprattutto di un donna eccezionale, Stefania Craxi. La Fondazione, che lei ha voluto, negli anni ha fatto cose incredibili. Ha documentato le verità, ha contribuito a riscrivere la storia, ha smontato i luoghi comuni». Amatruda ripercorre poi le tappe del rapporto personale con Stefania Craxi, figlia di Bettino e già sottosegretario agli Esteri e presidente onorario della Fondazione Craxi: «Ho avuto l’onore di conoscere Stefania nel 2000, con Enzo Giordano e Marcello Sorrentino. Il suo coraggio mi ha affascinato da subito e sono felice di aver trascorso questi venti anni, in parte, al suo fianco. Grazie Stefania. E la storia, la nostra storia continua».

20 anni fa moriva Craxi, Maraio: «Spero inizi nuova stagione col Pd»

“Liquidare troppo presto una stagione e’ stato un errore. Quella stagione merita di essere presa a punto di riferimento di tutto il centrosinistra. Spero che con Andrea Orlando e tutto il Partito Democratico si inizi una nuova stagione di condivisione ideologica e culturale. Il centrosinistra in Italia non puo’ che definirsi socialista”. Lo ha detto Enzo Maraio , Segretario del Psi, rispondendo ad Andrea Orlando, nel corso del dibattito sulla proiezione speciale del film “Hammamet” organizzata dal Psi Roma al Nuovo Cinema Aquila, insieme a Bobo Craxi e Ugo Intini.

Tags: bettio craixiGaetano Amatrudahammametsalernosilvano del ducatarantinoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Lambiase: «Mare sporco per la pompa del Crescent»

Stop al ripascimento del litorale, Tar accoglie la richiesta della Cem

Un 76enne turista scozzese muore nella piscina di un albergo di Amalfi

Gli infermieri del 118 chiedono di essere stabilizzati

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In