• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Fermiamo il consumo di suolo in città»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Gennaio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianpaolo Lambiase: «Salerno ha le carte in regola ma sono stati commessi errori»

L'ex assessore provinciale Gianpaolo Lambiase

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Giovanna Naddeo

Stop al consumo del suolo e alla cementificazione degli spazi liberi in città. E’ il messaggio lanciato dalle associazioni “Arcan – Salerno Cantieri&Architettura”, “Fridays For Future – Salerno”, “Greenpeace Gruppo Locale Salerno”, “Link Fisciano” e “Voglio un Mondo pulito” riunitesi nei locali del circolo Arci Marea nel pomeriggio di venerdì scorso. «E’ in atto una disastrosa espansione edilizia (di lusso, non popolare) affidata a pochi costruttori privati, di fronte al decremento costante della popolazione» sottolinea Rosita Gigantino del circolo Arci Marea. «La cementificazione non porta a risolvere i problemi della vivibilità e viabilità della città. Le famiglie si sono trasferite nei comuni limitrofi e la rete di trasporti cittadina non funziona, comportando l’inevitabile aumento del traffico su gomma e dell’inquinamento». Al centro del dibattito, la proposta di iniziativa popolare “Salva Salerno”, con la richiesta all’ente comunale, in occasione della revisione decennale del piano urbanistico comunale, di approvare un nuovo strumento urbanistico che riduca le nuove costruzioni a Salerno e il conseguente aumento di suolo sull’intero territorio. «Nuove costruzioni? Non ce n’è bisogno!» ha esclamato il consigliere d’opposizione, Gianpaolo Lambiase. «Ci sono all’incirca dieci mila alloggi liberi in città, di cui cinque mila appartenenti al patrimonio già esistente e attualmente in vendita, e sei mila di nuova costruzione. Di questi ultimi, solo il 30% è stato venduto». E aggiunge: «Tutto ciò a discapito della congestione del traffico in città e della presenza di una rete fognaria già disastrosa». «Il nostro obiettivo» – ha affermato Elisa Macciocchi, presidente Legambiente Salerno “Orizzonti” «è portare creare massa critica, per rendere le persone sempre più consapevoli dei tempi che stiamo vivendo e del necessario cambiamento di rotta. Per quanto riguarda Legambiente, quest’anno porteremo avanti due focus rivolti ai giovani e ai bambini dai zero ai sei anni, seguendo i dettami del metodo Montessori. Grazie all’estro creativo di Bruno Munari, abbiamo individuato attività laboratoriali che avvicinino i più piccoli a nuova visione dell’ecosistema».

Tags: Gianpaolo LambiasemareaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (F’dI), mancato Consiglio comunale specchio della crisi sistema deluchiano

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Nuova missione in Ucraina coordinata da Padre Enzo Fortunato con l’Humanitas
Salerno

Ucraina: convoglio aiuti da Salerno giunto a confine in Polonia

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione
Attualità

Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali
Attualità

Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Next Post
Pontecagnano: Sospeso lo sgombero del capannone di Noschese

Sequestrate sedie e tavoli ad un noto bar del centro

Salerno: abusivi violenti, picchiati due vigili urbani sul Lungomare

“Operazione anti abusivismo? Non spetta alla polizia municipale”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.