• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

“Salerno non si lega”: le sardine riunite in piazza Amendola

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Dicembre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Salerno non si lega”: le sardine riunite in piazza Amendola
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Giovanna Naddeo

Le note di “Bella Ciao” e lo sventolio di sardine di cartone dai colori sfavillanti: no, anche Salerno “non si lega”. In tanti hanno preso parte, nella serata di ieri, al flash mob in piazza Amendola, sulla scia dell’iniziativa bolognese ormai in replica in gran parte delle città italiane e persino oltre i confini nazionali. Sotto le migliaia i partecipanti secondo la Questura di Salerno, all’incirca 3.500 secondo gli organizzatori della serata. «Il nostro è un messaggio di vivacità. Dobbiamo ricominciare a stare insieme» ha esclamato a gran voce Matteo Zagaria. «La nostra comunità è attualmente disgregata da narrazioni che l’hanno lobotomizzata. E’ necessario ritornare a occuparsi dei problemi reali ormai passati in secondo piano, forse perché non strumentalmente utili ad aggregare elettorati, e quindi voti». Musica e parole si sono alternati al microfono, durante una serata sì spontanea, eppure con una chiara finalità, come lo «stimolare le persone a partecipare attivamente, a passare dai social network alla piazza» ha sottolineato Stefano Cibarelli, studente fresco di diploma. A lui il compito, nei giorni scorsi, di canalizzare i diversi canali nati spontaneamente in un unico grande gruppo. «E’ una serata importante per la nostra comunità, che già nei mesi scorsi ha manifestato contro la dialettica dell’odio e della discriminazione che una certa parte del mondo politico sta veicolando». Così Francesco Napoli, che ha aggiunto: «Abbiamo voluto dare un segnale di vivacità, riconfermando la nostra storia di Paese antifascista. Lo dobbiamo a chi è venuto prima di noi». Accanto a lui, tanti giovani artisti come Rocco Scarano, artista salernitano che ha partecipato a Sanremo Young. «La democrazia torna a riprendersi le piazze», è il commento del professore Giso Amendola. «In questa piazza si respira una grande energia. Tanti giovani sì, ma anche quarantenni che hanno subìto diverse batoste nella loro vita». Tra i presenti, anche il vicesindaco di Salerno, Eva Avossa, che plaude all’iniziativa giovanile. «Condivido le motivazioni e sono qui per essere al fianco dei ragazzi che finalmente hanno deciso di scendere in piazza. Noi restiamo più defilati e li guardiamo con ammirazione e speranza». Sul palco, spazio anche alle testimonianze di Osvaldo Casalnuovo, papà affamato di verità e giustizia in seguito alla perdita del figlio Massimo avvenuta nell’agosto 2011. L’appello ai giovani: «Ragazzi, riprendetevi il vostro futuro». Ma non finisce qui perchè le sardine salernitane si dicono pronte a prendere parte alla manifestazione in programma a Roma il prossimo 14 dicembre. «In questa piazza stiamo scrivendo il nostro manifesto. Non ci fermeremo qui. Crediamo nei nostri valori e e andremo avanti. Non ci faremo inscatolare»

 

Tags: francesco napolipiazza amendolaprotestasalernosardineTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
Salerno rivive Vincenzo Giordano, Amatruda: «Ricordare è un dovere»

Il Cav conferma Caldoro Mara insiste per il no

I militanti scrivono al leader Salvini: “Non siamo nè servi né schiavi di nessuno”

I militanti scrivono al leader Salvini: “Non siamo nè servi né schiavi di nessuno”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.