• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Giudiziaria

Call center della droga. In quindici vanno a processo

1 Dicembre 2019
in Giudiziaria, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il figlio del boss Olivieri capo della banda che spacciava droga
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Avevano posto in piedi un call center per ricevere le richieste di dosi di stupefacente che poi provvedeno a consegnare attraverso dei fattorini.

Il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Salerno, Pietro Indinnimeo, ha disposto il giudizio immediato per i 15 componenti dei due gruppi che avevano monopolizzato lo spaccio di droga a Salerno, con basi operative nel Rione Petrosino e Calcedonia.

Rifornivano l’intera provincia di cocaina, eroina e meta- done, che nelle conversa- zioni telefoniche diventavano “bianco”, “scuro” e “sciroppo”.

Spesso lo stupefacente era adulterato e quindi pericoloso per gli assuntori. Il prossimo 5 febbraio, dinanzi ai giudici della terza sezione penale compa- riranno: Rosario Chiorazzi, Vincenzo Copina, Massimo Di Domenico, Virginia Fortunato, Guido Errico, Anto- nio Fuoco, Fabio Grimaldi, Giovanni Lucich, Alessan- dro Maiorano, Laura Napoletano, Gerardo Pastore, Vincenzo Pisapia, Marco Russomando, Rosario San- toro, Vincenzo Senatore. Tutti furono arrestati lo scorso 23 settembre su ordine di custodia cautelare richiesto dal sostituto procuratore Elena Guarino ed eseguita dagli uomini della squadra mobile di Salerno.

A capo del gruppo deol rione Calcedonia vi era Fabio Grimaldi che principalmente “prendeva le prenotazioni telefoniche”. A capo del gruppo del rione Petrosino, invece, c’era Gerardo Pastore.

Tra i destinatari del provvedimento0 restrittivo compare anche Antonio Fuoco noto per aver picchiato fino ad uccidere la cagnolina Chicca. Alcune cessioni avvenivano direttamente al domicilio di tossicodipendenti ristretti in regime di arresti domiciliari. Per non essere scoperti, la prenotazione della sostanza stupefacente era effettuata utilizzando un linguaggio in codice.

Per sgominare i due sodalizi sono state determi- nanti le intercettazioni telefoniche, nella quali vengono captate le conversazioni fatte con un linguaggio criptico che è stato decifrato dagli investigatori. Decisivi per ricostruire il quadro indiziario sono stati i pedinamenti dei “falchi” che hanno documentato i viaggi dei fattorini e le consegne, individuando anche le piazze di spaccio.

Un servizio “no stop” grazie al cambio di turno e allo scambio di cortesie tra i pusher-fattorini che si passavano le consegne

Tags: drogagiudiziariapoliziaprocessosalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Mamma Rosa, il ristorante della tradizione salernitana
Salerno

Mamma Rosa, il ristorante della tradizione salernitana

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali
Salerno

L’appello di Lombardi: “Non perdiamo questa occasione”

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
A Salerno è già Natale: il governatore De Luca inaugura Luci d’Artista

Camillo Amodio, (Salerno Mobilità): "Per Luci d’Artista oltre 300 pullman in città”

Ubriachi e drogati in auto, lavoratori a nero nei locali Lo scherzetto dell’Arma

Parcheggiatori abusivi, 8 arresti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In