• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Time out, il centro per i maltrattanti

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Novembre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Time out, il centro per i maltrattanti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Gli uomini che maltrattano le donne possono “guarire”. E far sì che i maltrattanti intraprendano un percorso di cambiamento rispetto alla propria violenza è, in sintesi, l’obiettivo di Time Out, un ambulatorio per il trattamento dei comportamenti violenti nelle relazioni intime, nato dalla collaborazione tra l’Asl di Salerno, l’associazione A Voce Alta Salerno, presieduta da Fabio Martino e il Cif Centro Italiano femminile sezione di Salerno. In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne per il presidente di Martino è tempo di bilanci. Da gennaio 2019 sono stati 18 gli uomini che si sono rivolti a Time Out, di questi 12 sono stati presi in carica e stanno continuando il loro percorso con gli operatori del centro che, in questi anni, «ha avuto un notevole riscontro», ha spiegato il presidente sottolineando che il numero di uomini che si rivolge a Time Out per chiedere aiuto è aumentato, anche se – nella maggior parte dei casi su disposizione del giudice del tribunale o costretti dalle loro mogli o compagne. «Quasi tutti gli uomini portano a termine il loro percorso ma bisogna fare la differenza tra violenza fisica e psicologica – ha spiegato il presidente Martino – Quest’ultima forma di violenza, ad oggi, resta ancora un fattore difficile da cambiare». Generalmente, gli uomini maltrattanti che chiedono aiuto non hanno una ricaduta: «Dopo 6 mesi gli operatori del centro hanno un colloquio con le persone e non è mai capitato, almeno fino ad oggi, che i comportamenti violenti ricomparissero», ha poi aggiunto il presidente di A voce Alta. Ancora troppo bassa resta la soglia degli uomini che si autodenunciano, magari rivolgendosi spontaneamente allo sportello che a sede a Pontecagnano: «Abbiamo avuto solo 3 casi circa di uomini che hanno chiesto di essere aiutati, magari spaventati dall’ipotesi di un divorzio o di una separazione», ha sottolineato ancora Martino, segno forse che i maltrattanti non riescono a rendersi conto dei loro comportamenti violenti nei confronti della donna che è al loro fianco. E se a Salerno città poche sono le denunce giunta a Time Out, gli uomini maltrattanti si concentrano, maggiormente, nelle zone a nord e sud della provincia di Salerno. Secondo questi dati, forse, nella città capoluogo bisogna lavorare di più per debellare il dilagante fenomeno della violenza sulle donne che, nel 2019, sembra essere, purtroppo, notevolmente aumentato, nonostante l’entrata in vigore del cosiddetto Codice Rosso.

Tags: a voce altaassociazionefabio martinoprimo pianotime outTOPuomini maltrattanti
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano
Salerno

Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Animass Odv e gli studenti
Salerno

Animass Odv e gli studenti

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Next Post
Venerdi’ presidente Conte a Vallo della Lucania

Venerdi' presidente Conte a Vallo della Lucania

Processi civili: il più lento è il Tribunale di Vallo

Processi civili: il più lento è il Tribunale di Vallo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.