• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche dei salernitani nel sodalizio criminale dedito ai furti agli anziani al nord

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Novembre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Salerno, sferra fendente al cuore dell’ex amante
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Cinque persone sono state arrestate tra Milano, Parma e Salerno dai carabinieri del Comando provinciale di Milano, con la collaborazione dei militari territorialmente competenti, con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti di truffa aggravata in danno di persone anziane. L’’indagine, avviata nel maggio 2017, ha consentito di individuare un gruppo criminale dedito alle truffe nei confronti di anziani, operante nel nord Italia, con base operativa in provincia di Milano e strettamente collegato, anche per vincoli parentali, ai vertici della macro associazione indagata nell’operazione Condor che dieci giorni fa ha portato a 51 misure cautelari emesse dal Gip di Napoli su richiesta della Dda. All’interno del sodalizio sgominato ieri nell’operazione ribattezzata appunto “Condor 2”, individuato un capo dell’organizzazione, che reclutava i telefonisti e portava ogni settimana i preziosi provento della truffa a Napoli per monetizzare; due telefonisti; due “operativi” e un tesoriere. Sarebbero stati 23 gli episodi di truffa (18 consumate o tentate a Milano, 5 a Torino) per un valore di circa 260mila euro.

Tags: carabinierifurtisalernoTOPtruffa
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Cancellazione del Pra, Salerno è quinta in Italia

Cancellazione del Pra, Salerno è quinta in Italia

Il salernitano Vincenzo Boccia candidato a Confindustria

Manovra: Boccia, non tassare fattori produzione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.