• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Ruggi e Da Procida al collasso, mancano fisioterapisti e logopedisti

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Novembre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno, sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Al Pronto soccorso una situazione divenuta ormai insostenibile»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

«Una situazione ingestibile a causa della carenza di fisioterapisti». Parla così Margaret Cittadino, tra i membri del Tribunale per i diritti del malato e coordinatrice di Cittadinanza Attiva che punta l’attenzione sulle problematiche che si verificano, quotidianamente, sia presso l’ospedale Da Procida sia presso il Ruggi di Salerno. Una carenza di organico, quella denunciata dalla Cittadino, che riguardano figure professionali importanti e non facilmente sostituibili, men che meno improvvisabili: fisioterapisti e logopedisti. A suscitare polemica la notizia lanciata su queste colonne circa la chiusura della piscina terapeutica dell’ospedale Da Procida, unica in provincia di Salerno. Dopo una prima decisione dei responsabili di bloccare le assunzioni sarebbe però giunto il via libera non solo per il reclutamento delle figure professionali ma anche per cambiare gli orari di lavoro, inserendo anche il sabato. «Non possiamo permettere che i pazienti subiscano due giorni di stop forzato», ha infatti attaccato la Cittadino che punta l’attenzione proprio sulla riabilitazione e il conseguente aumento dei posti letto, disposto dai vertici aziendali che non avrebbero però tenuto conto dell’organico attuale. Intanto, è stato bandito il concorso per le assunzioni ma, sottolinea la responsabile di Cittadinanza Attiva «manca una programmazione relativa alle esigenze dei pazienti». Necessario, invece, predisporre un aumento dei posti letto nel reparto di cardiologia, per quei pazienti che – dopo un’operazione – necessitano di riabilitazione cardiologica che può durare dai 30 ai 60 giorni. Attualmente, infatti, i posti letto disponibili per la riabilitazione chirurgica sono solo quattro, troppo pochi per il numero di pazienti che necessitano di terapia post operatoria. Attualmente, all’ospedale Da Procida sono due le infermiere con formazione spefica, ragion per cui se una delle due dovesse ammalarsi, non potrebbe essere sostituita. «Bisogna ricavarsi un pezzo, in termini di riabilitazione, nel settore pubblico perchè altrimenti si rischia di dirottare tutto sul privato», ha detto l’ex sindacalista del Ruggi, attualmente membro del tribunale per i diritti del Malato secondo cui è necessario intervenire, tra le altre cose, anche sul reparto di neurochirurgia.

Tags: carenza di organicoda procidamargaret cittadinoruggiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Migliorare qualità dell’abitare in città: si riparte con i laboratori di Habitat
Attualità

Migliorare qualità dell’abitare in città: si riparte con i laboratori di Habitat

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
De Rosa, Porti, traffico merci è in calo: «Un indicatore fortemente negativo»
Attualità

De Rosa, Porti, traffico merci è in calo: «Un indicatore fortemente negativo»

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
«In queste ore aria che non mi piace, c’è terrorismo psicologico»
Attualità

Sentenza congelata contro la Dad, interrogazione del senatore Gasparri

by Tommaso D'Angelo
21 Settembre 2023
San Matteo tra colori, suoni ed emozioni
Attualità

San Matteo tra colori, suoni ed emozioni

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
Next Post
«La criminalità organizzata? Problema che sussiste ancora»

«La criminalità organizzata? Problema che sussiste ancora»

Via Croce, scoppia il caso politico Il sindaco vuole il ritiro dell’odg

Via Croce, scoppia il caso politico Il sindaco vuole il ritiro dell’odg

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.