• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Restyling di Villa Rufolo, Amalfitano si difende

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Ottobre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Restyling di Villa Rufolo, Amalfitano si difende
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Braccio di ferro tra Felicori e Amalfitano. La Fondazione Ravello torna al centro delle polemiche dopo la sospensione dell’incarico del direttore di Villa Rufolo. Tutto parte dal bando per il restyling dei contenuti multimediali della torre museo di Villa Rufolo. Il bando, pubblicato il 23 agosto scorso dalla direzione di Villa Rufolo, era in scadenza il 24 settembre, con il commissario che ne aveva decretato lo stop. Da qui, poi, la decisione di avviare un provvedimento disciplinare nei confronti di Secondo Amalfitano, direttore di Villa Rufolo, già sindaco di Ravello. L’ultimo atto di una battaglia interna alla Fondazione Ravello, tra l’altro, di recente nel mirino della Corte dei Conti che qualche settimana fa ha inviato i finanzieri per l’acquisizione di atti a seguito di un esposto. Fondazione che è stata commissariata con l’arrivo di Mauro Felicori, ex numero uno della Reggia di Caserta, dopo un periodo turbolento all’interno del consiglio d’indirizzo. Acque agitate, insomma, che si trascinano da parecchio e che prevedono, ora, tempesta. Amalfitano, attraverso l’avvocato Andrea Di Lieto, ha prodotto la sua memoria chiedendo l’annullamento, in autotutela, del provvedimento di sospensione. In pratica, Amalfitano avrebbe smontato tutte le accuse mosse. Secondo il direttore di Villa Rufolo, sia Felicori che il segretario generale della Fondazione (Ermanno Guerra) erano a conoscenza della gara per il restyling dei contenuti multimediali della Torre; tra l’altro – secondo quanto scritto nella memoria – il segretario Guerra era addirittura componente della commissione ed ha partecipato, dunque, ai lavori. Amalfitano rivendica anche la scelta di aver bloccato la proroga del bando, così come richiesto – a quanto pare – dallo stesso Felicori. Lo stesso, che secondo la ricostruzione di Amalfitano, si sarebbe anche rifiutato di concedere a titolo gratuito Villa Rufolo per una mostra con il comando generale dei carabinieri. Quanto all’assenza di coperture rispetto al progetto di restyling, infine, (altro addebito al centro della procedura disciplinare), per l’ex sindaco di Ravello la somma era iscritta in bilancio. Tra l’altro, un obbligo di legge imporrebbe un finanziamento di almeno 100mila euro all’anno per le attività della Torre di Villa Rufolo, di proprietà del ministero e dell’Ept e gestita dalla Fondazione. Per ora Amalfitano, così come si legge sul suo profilo social, si impone il silenzio: «Legato – scrive – all’obbligo di segretezza e riserbo che il buon senso prima della legge mi impongono. Senza violare alcuna legge – prosegue – posso solo ringraziare l’infinità di persone che mi stanno sostenendo in questi giorni».

Tags: ravellorestylingsecondo amalfitanoTOPVilla Rufolo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Aeroporto, la soddisfazione del Governatore De Luca

Aeroporto, la fusione è realtà: entra Gesac Gestione di Napoli e Salerno per 25 anni

Sviluppo: non solo turismo ma anche un piano industriale

Roberto De Luca ci riprova: oggi primo incontro di “Politeia»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.