• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Le vendite in crisi, puntare sui centri commerciali naturali»

24 Ottobre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Confesercenti, «Movida morta in città? Solo un titolone da giornale»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Centro commerciali naturali: è questa la vera scommessa per tentare di arginare il dilagante fenomeno del commercio in crisi. Una scommessa che parte da Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti Salerno che fa il punto della situazione sul commercio, a livello locale e provinciale. «C’è una profonda crisi che attanaglia il settore del commercio e da cui non possiamo nasconderci – ha spiegato il presidente Esposito – Il commercio è messo a dura prova dall’online». Al giorno d’oggi, infatti, acquistare è diventato a portata di click, basta collegarsi ad una grossa multinazionale, scegliere e procedere al pagamento, per poi vedersi arrivare la merce acquistata direttamente a casa, mettendo sempre più in ginocchio i cosiddetti negozi di vicinato che, dal 2017 ad oggi, vivono una crisi senza via di uscita. «A livello sindacale combattiamo le grandi imprese – ha aggiunto il numero uno di Confesercenti Salerno – Noi siamo per la tutela degli esercizi di vicinato anche per favorire la vivibilità del territorio e dare alle famiglie la possibilità di uscire, visitare i negozi e acquistare». Solo pochi mesi fa, infatti, la Confesercenti ha presentato un progetto innovativo in collaborazione con la Camera di Commercio e l’Università di Napoli, concentrato sul mondo dei social ed è da qui che parte la scommessa dei centri commerciali naturali, portandoli nell’era digitale. “Innovazione e tradizione”è infatti lo slogan che accompagna questo progetto che darebbe ai negozi di vicinato la possibilità di crearsi una “reputazione social” che andrebbe, di fatto, ad incrementare le vendite, anche invogliando le famiglie ad uscire di più e soffermarsi maggiormente sui piccoli negozi piuttosto che scegliere l’online o i grandi magazzini. A soffrire maggiormente per il commercio sono le città senza centro storico, i piccoli comuni e tutte quelle zone che non vivono di turismo. E di fatti, in questo contesto, un ruolo importante potrebbe svolgerlo la manifestazione Luci d’Artista che, ad oggi, vive una grande contraddizione: la zona del centro, maggiormente frequentata da turisti e la zona orientale che, come ogni anno, finisce nel dimenticatoio dell’amministrazione comunale, facendo soffrire ulteriormente il commercio. «C’è un periodo di crisi che va avanti dal 2017», spiega ancora Esposito secondo cui la colpa non è solo dei grandi centri commerciali: «molti hanno fallito la loro mission: non è inusuale, infatti, trovare strutture con negozi chiusi». Per Confesercenti Salerno, infatti «è calato il potere d’acquisto delle famiglie. E’ un sistema su base negativa perchè le famiglie non acquistano più come una volta».

Tags: commercioconfesercenticrisiraffaele espositoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post

Ergastolo, incostituzionale non concedere permessi

Allarme bomba al Tribunale di Nocera

La disperazione di mamma Mimma: «Questa giustizia non mi tutela»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In