• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Testamento biologico e libertà di scelta, l’incontro a Padula

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Settembre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Riflessioni e confronto sul diritto di fine vita : testamento biologico, libertà di scelta e autodeterminazione terapeutica: è il tema del convegno in programma domani, alle 17, presso la nuova sala conferenze della Certosa di San Lorenzo, a Padula. All’incontro prenderanno parte, per i saluti istituzionali, l’avvocato Rosanna Bove Ferrigno, consigliere del circolo sociale Carlo Alberto 1886, Paolo Imparato, sindaco di Padula; Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno e l’avvocato Pietro Infantino, consigliere dell’ordine degli avvocati di Lagonegro. A discutere del diritto di fine vita e testamento biologico Giovanni Guzzo, docente storia filosofia del liceo Sc. Carlo Pisacane di Padula; Padre Alvaro Cacciotti, docente teologia della Pontificia Università Antonianum; Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula; Maurizio Pintore, responsabile U. O. Dip.Le Terapia Del Dolore Asl Sa; Francesco Di Paola, avvocato e componente dell’ associazione Luca Coscioni. Coordinerà i lavori Michele Carrara, medico chirurgo e consigliere del circolo sociale Carlo Alberto 1886. L’evento è  accreditato dall’ Ordine degli avvocati Di Lagonegro con il riconoscimento di 2 crediti formativi.

 

 

 

Tags: certosa di san lorenzofine vitapadulaprimo pianotestamento biologicoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La santità di Mons. Gaetano Pollio
Salerno

La santità di Mons. Gaetano Pollio

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città
Salerno

Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Inchiesta Asi, Fratelli d’Italia: «Canfora deve dimettersi»

Condannati Canfora e Di Nesta, tagliola Severino per il sindaco di Sarno

Pagani. Uccide la madre, era in cura al centro di igiene mentale

Salerno: furto di energia elettrica, arrestato titolare pizzeria Ausonia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.