• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Cucina

Innovare la tradizione: lo chef Gustavo Milone

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
18 Settembre 2019
in Cucina, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Innovare la tradizione: lo chef Gustavo Milone
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

I prodotti della Campania Felix per la cena del bistrot di Via Porto dei fratelli Salvati

Amare le proprie radici e riuscire a trasmetterle agli altri, attraverso il proprio lavoro, non è cosa da tutti. È stata questa la sfida dello chef Gustavo Milone che, nella cena in calendario “Al Via Porto Bistrot”, dei fratelli Mario e Rossella Salvati, ha scelto di proporci i prodotti della sua terra e del nostro territorio, rinnovandoli e trasformandoli con la sua creatività. La cena si è aperta con un aperitivo gradevole ed equilibrato: un negroni rivisitato, accompagnato da una cialda al nero di seppia con tartare di tonno, particolarmente riuscita per il giusto compromesso fra croccantezza della cialda e morbidezza del pesce. A seguire hanno completato l’aperitivo un maki salmone e yogurt, un bignè con ripieno di scarola e una cialda di basilico con pomodorino di Corbara e alice di Cetara. Come nutrizionista ho apprezzato la dimensione ridotta delle portate che hanno saputo “aprire le danze” senza strafare. A seguire sono stati serviti due antipasti: cianfotta di verdure di stagione e polpo con patate. Dal punto di vista nutrizionale una nota sicuramente negativa è l’eccessivo uso di carboidrato, in questo caso la patata, presente in entrambe le portate. A mio avviso è molto importante riuscire a mantenere la quantità complessiva di carboidrati nella giusta razione, soprattutto se a seguire ci sarà un risotto. Davvero gustoso quest’ultimo, “Risotto Pop” in riduzione di gambero viola, cremoso di provola affumicata e maialino croccante , al profumo di limone di Corbara. Sul riso, cotto al punto giusto, è stata aggiunta una spolverata di nero di seppia che gli ha conferito maggior carattere. Ho meno apprezzato la quantità del riso, a mio avviso eccessiva. Un’altra nota meno vantaggiosa dal punto di vista nutrizionale è sicuramente l’impiego di salse di accompagnamento che hanno contribuito ad aumentare l’apporto di grassi – come la crema di arachidi utilizzata nel primo antipasto – ma anche di colesterolo, con l’utilizzo della provola affumicata, forse superflua, nel risotto. Come secondo piatto abbiamo gustato Ombrina cotta a bassa temperatura, nocciola di Giffoni IGP e lattica di Pezzata Rossa. Questo piatto, forse più di tutti, mostra l’intenzione dello chef e la sua abilità nell’utilizzare prodotti tipici del nostro territorio, prodotti che tutto il mondo ci invidia e di cui dovremmo essere orgogliosi. Hanno concluso la cena un savarin con crema pasticcera e amarene e un mix di pasticceria di straordinaria bontà. Complessivamente posso dire di aver molto apprezzato la giusta sapidità dei cibi e il corretto uso dei condimenti, che hanno mantenuto l’armonia dall’inizio alla fine. Il servizio eccellente e l’atmosfera moderna e chic del bistrot Via Porto, hanno fatto da cornice ad una cena che, malgrado qualche disattenzione nutrizionale, è riuscita a compiacere, valorizzando la nostra terra e la sua ricchezza.

Angelo Persico (nutrizionista)

Tags: Lo chef Gustavo Milone al Bistrot di Via Porto Salerno
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina
Musica

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Al via la settimana dedicata al pianoforte
Musica

Al via la settimana dedicata al pianoforte

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Cantare Verdi
Musica

Cantare Verdi

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”
Musica

Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Calaio’ si ritira, sara’ dirigente settore giovanile

Calaio' si ritira, sara' dirigente settore giovanile

Piazza della Libertà, spunta anche il ricorso dei Rainone

Tar, respinto il ricorso dell’Ati Via libera all’azienda di Rainone

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.