• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Il termovalorizzatore? Tra le soluzioni possibili»

10 Settembre 2019
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Il termovalorizzatore? Tra le soluzioni possibili»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Attenzione all’ambiente, alla green economy, uno sforzo in più da parte del ministro Costa e un omaggio ad Angelo Vassallo, protagonista del miracolo di Pollica. La giornata salernitana di Ermete Realacci, ex numero uno di Legambiente e già deputato inizia con un caffè nel centro di Salerno. Poi in serata è a Scala a parlare di piccoli comuni e della legge approvata ma ancora non messa in pratica fortemente voluta dall’ex deputato dem Tino Iannuzzi. Ed è proprio con Iannuzzi che Realacci ripropone il riconoscimento e la valorizzazione dei piccoli comuni d’Italia. Nel segno proprio di Angelo Vassallo. Un appello al nuovo governo giallorosso, proprio nel giorno della fiducia alla Camera dei deputati.

Onorevole Realacci ci siamo. Un nuovo governo che nasce. Una intesa tra Pd e Movimento 5 Stelle

«L’Italia ha bisogno di cambiare clima, abbandonando quello aggressivo in cu prevale in rancore. Affrontare la crisi economica o temi legati alla sicurezza necessita di un clima più tranquillo: mi auguro che da questo punto di vista il nuovo governo rappresenti la svolta ma occorre verificarlo».

Ci sono punti di contatto (programmatici) tra Pd e Movimento 5 Stelle tali da far reggere il governo nel lungo periodo?

«C’erano anche prima a mio avviso. Uno dei temi, comunque, può essere quello della sensibilità ambientale che non significa dire no a tutto ma avere una idea di futuro sulla Green economy e sulla qualità della vita. Iniziamo a partire dai nostri punti di forza: made in Italy, agricoltura, le materie prime. Ecco abbiamo un patrimonio da difendere, compreso i piccoli comuni».

A proposito di ambiente, in Campania si rischia una nuova emergenza rifiuti.

«Una soluzione va trovata e va ricercata nella raccolta differenziata e nella buona amministrazione del proprio territorio. E’ prendo di esempio proprio Angelo Vassallo che nella sua Pollica aveva raggiunto oltre il 70 per cento della differenziata. C’è naturalmente un problema di impiantistica che non riguarda solo la Campania ma l’intero Sud ma anche Roma è praticamente priva di impianti».

Ma escludendo i termovalorizzatori?

«Il termovalorizzatore può essere un pezzo di soluzione al problema ma a ciò va aggiunta anche l’altra impiantistica di supporto o impianti di trattamento che trasformano i rifiuti in fertilizzante»

Un giudizio sul ministro all’ambiente Sergio Costa?

«E’ una brava persona però penso che possa fare molto di più per dare concretezza alle cose. Penso ai decreti per l’utilizzo delle materie prime».

Infine Angelo Vassallo nei giorni in cui ricorre l’anniversario dell’uccisione.

«Angelo Vassallo era anche un amico, io 10 giorni prima dell’omicidio era a cena con lui. Angelo era uno che aveva un’idea ambiziosa del futuro del suo territorio perché lo amava molto. Pollica ed Acciaroli erano i posti più belli del Mondo. Saluto con affetto la straordinaria moglie Angelina, che convive con il dolore anche per il mancato successo delle indagini su chi lo ha ammazzato. Angelo ha fatto la storia di quel territorio. Ci manca moltissimo».

Tags: legambientepiccoli comuniprimo pianorealaccisalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Pescatori di corallo in Costiera Distrutti fondali e costoni 50 anni per riparare la fauna

Pescatori di corallo in Costiera Distrutti fondali e costoni 50 anni per riparare la fauna

Salerno e l’incubo Quota100 Manca personale, chiudono gli uffici

Salerno e l’incubo Quota100 Manca personale, chiudono gli uffici

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In