• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Crescent e piazza piacciono al Tar «Accrescono identità di Salerno»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Luglio 2019
in Cronaca, Politica, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Torrente Fusandola, tre deviazioni e nessun ok. «Rischioso, si deve fermare tutto»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Tutto nella norma per il Tribunale amministrativo di Salerno che respinge i ricorsi presentati da Italia Nostra contro i permessi a costruire e il nuovo Pua di Santa Teresa che ha consentito la realizzazione del Crescent e di piaz- za della Libertà. Cospicua la condanna al pagamento delle spese legali inflitta ad Italia Nostra: 25mila euro da ripar- tirsi tra Comune di Salerno, Ministero e società Crescent srl e Sist. La procedura seguita, spiegano i giudici in un corposo dispositivo, è quel- la giusta. Così come il nuovo parere della Soprintendenza: «La consistente riduzione in termini di volumetria del Crescent è valutabile all’incirca al 20% del totale e con essa si risolvono anche tutte le precedenti valutazioni di me- rito espresse in questi termini e riportate nel preavviso di provvedimento negativo di questa Soprintendenza. Inol- tre, la riduzione delle volumetrie rispetto al progetto originario di circa il 20 per cento risponderebbe a pieno al pa- rametro ii imposto dalla sentenza del Consiglio di Stato». Inoltre, sempre secondo il

Tar, si riqualificherebbe una zona precedentemente “nel degrado”. «Come illustrato e fotograficamente documentato nella relazione paesaggistica alla proposta di Pua per il subcomparto 1 del CPS-1, la preesistente piazza S. Teresa – occupata da un ampio parcheggio scoperto, da padiglioni industriali ed altri edifici (tra cui l’ex Hotel Jolly) in via di demolizione – presentava i segni, se non proprio della dismissione e del de- grado, certamente della trasandatezza esteticomanutentiva, della precarietà, del distorico, lo sfondo collinare e l’inizio della Costiera Amal- fitana)». Ora, proseguono a sostegno della tesi, «al di là dell’enfasi profusa dai progettisti dell’opera – che ne riflette la dichiarata vocazione ‘megaclassicistica’ e scenografica –, è innegabile che l’intervento controverso, in quanto programmato su un’area compromessa e priva di valori identitari, sia suscettibile, se non di favorire, al- meno di assecondare, in termini di riqualificazione, lo sviluppo resiliente del paesaggio circostante, essendo, sordine funzionale e della disarmonia stilistica rispetto al circostante contesto urbano (rappresentato dalla combinazione tra il Lungomare Trieste prospiciente sul Golfo di Salerno, il retrostante centro tra l’altro, preordinata, nei proponimenti, a riprodurre gli stilemi classico-moderni dell’edificazione preesistente (Teatro Verdi, Palazzo di Città, Palazzo Sorgenti, Scuola elementare Barra). Ed è pure in-negabile che il Crescent e l’antistante piazza della Libertà, proprio per la loro di- chiarata “monumentalità”, nonché per la loro funzione di chiusura del nevralgico Lungomare Trieste e, nel contempo, di ideale “balcone sul Mediterraneo”, manifestino una vocazione almeno tendenzialmente accrescitiva piuttosto che depauperativa del patrimonio identitario della città di Salerno».

Tags: comunecrescentsalernotar
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Regione, c’è il gruppo Fratelli d’Italia

Lea, superata «Uscire dal commissariamento»

Giovanni Maiale:«Mi ha usato per fregare quel cristiano delle mozzarelle»

Giovanni Maiale:«Mi ha usato per fregare quel cristiano delle mozzarelle»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.