• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Politica

Andria: «Così come sono rappresentate le cose sembrano improbabili»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Luglio 2019
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Andria: «Così come sono rappresentate le cose sembrano improbabili»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

«E’ probabile che le cose, così come rappresentate, sembrano poco probabili». Così il presidente emerito del tribunale dei minori di Salerno Pasquale Andria, commenta la vicenda di Bibbiano che, come emerso dalle indagini avviate dai carabinieri di Reggio Emilia lo scorso 27 giugno, con l’operazione denominata “Angeli e Demoni” ha collegamenti anche con la provincia di Salerno dove si sono verificati 3 episodi tutti riconducibili all’associazione Hansel e Gretel che si occupa dell’assistenza ai bambini abusati, fondata dallo psicologo Claudio Foti. Una vicenda su cui l’ex presidente del tribunale minorile preferisce non esprimersi, se non in linea generale.

Presidente, la vicenda di Bibbiano pare abbia collegamenti anche con la città di Salerno con tre episodi che sembrano essere riconducibili all’associazione Hansel e Gretel. Cosa pensa di questa vicenda?

«Non conosco questi casi, sono in pensione da un anno ma, in linea generale, posso dire che bisogna attendere i risultati delle indagini in atto. Bisogna vedere concretamente cosa sia avvenuto, perchè è avvenuto, se ci sono o meno provvedimenti dell’autorità giudiziaria, se i casi sono stati segnalati tempestivamente all’autorità giudiziaria minorile ma lo dico in generale. E’ probabile che le cose così come rappresentate, almeno secondo le cose riportate dai giornali, mi sembrano poco probabili, poi si vedrà. E’ certo che determinate situazioni, se fossero vere, sarebbero gravissime ma se le cose sono andate diversamente da come si dice si vedrà».

Da presidente del tribunale minorile le sono mai capitati casi simili?

«Francamente, non me ne ricordo. Non credo siano stati disposti dal tribunale allontanamenti sulla base di semplici rappresentazioni da parte dei servizi del territorio. Il tribunale per i minorenni, in genere, dovrebbe intervenire per verificare la fondatezza di queste situazione e poi eventualmente provvedere ma dovrebbe farlo creando un contraddittorio fra le parti, sentendo i genitori. Si tratta di provvedimenti che rappresentano una limitazione, una compressione della responsabilità genitoriale che non è che possono avvenire senza sentire le parti interessate, con l’assistenza di un difensore se essi hanno un difensore».

Per come sono stati raccontati i fatti crede che il tribunale di Salerno – così come gli altri a livello nazionale coinvolti – possano avere qualche responsabilità?

«Non credo proprio, non mi risulta. Non so i casi relativi a Salerno, dovrei conoscere ogni singolo caso. Non posso ricordare a memoria casi di molti anni fa ma, in linea generale, il caso va approfondito, valutato e se ci sono responsabilità ovviamente ci saranno le dovute conseguenze ma non credo che le cose siano andate proprio così come sono state rappresentate perchè torno a ripetere normalmente, almeno per quanto riguarda il tribunale di Salerno, tutti gli eventuali allontanamenti sono stati preceduti o accompagnati, a seconda dei casi, da una attività istruttoria e civile che ha messo le parti interessante in condizioni di rappresentare le proprie ragioni, specie i genitori. Ci sono provvedimenti giudiziari che poi saranno stati impugnati, confermati o riformati».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Valva elegge Vuocolo
Politica

Elezioni: in Cilento conferme e sorprese

by Arturo Calabrese
16 Maggio 2023
Pino Bicchielli: “Obiettivo è la presenza sul territorio”
Politica

Pino Bicchielli: “Obiettivo è la presenza sul territorio”

by Arturo Calabrese
13 Maggio 2023
Pellezzano al voto/ Anna Maria Gioia: «Il mio contributo per arrivare a standard sempre più elevati»
amministrative 2023

Pellezzano al voto/ Anna Maria Gioia: «Il mio contributo per arrivare a standard sempre più elevati»

by Erika Noschese
11 Maggio 2023
In foto, da sinistra a destra: Vincenzo Calce e Anna Rosa Sessa
Attualità

Pagani, Calce e Sessa invitano il sindaco al ripristino del versante di Chiancolelle per il dissesto idrogeologico

by Tommaso D'Angelo
19 Aprile 2023
Next Post
Torrente Fusandola, tre deviazioni e nessun ok. «Rischioso, si deve fermare tutto»

Crescent e piazza piacciono al Tar «Accrescono identità di Salerno»

Regione, c’è il gruppo Fratelli d’Italia

Lea, superata «Uscire dal commissariamento»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.