• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

I dipendenti non percepiranno gli arretrati che gli spettano

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Giugno 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Gli operatori di tutte le case di cura private non percepiranno tutti gli arretrati che spettano loro. Una vicenda destinata a finire in Procura così come ha preannunciato Rolando Scotillo della Fisi – Usae il quale ha sottolineato che i sindacati Cisl e Uil avrebbero0 firmato un accordo per i pagamenti degli arretrati che danneggiano i dipendenti in quanto non prevede il versamento delle intere somme ma solamente una minima parte. Alla sottoscrizione dell’accordo avvenuto lo scorso 13 maggio non ha partecipato la Cgil. “Infatti, pur avendo la contrattazione nazionale devoluto a livello regionale la quantificazione del dovuto, – si legge in una nota- si è determinato un valore certo dell’avere che è erga omnes (ovvero per tutti) che viene poi ridicolizzato da un accordo ulteriore di una parte delle organizzazioni sindacali firmatarie di contratto e che passa attraverso una conciliazione sindacale(?)”. Ovviamente non si sono fatte attendere le reazioni delle organizzazioni sindacali che non hanno sottoscritto l’accordo e che ritengono che lo stesso vada a ledere i lavoratori delle case di cura private. «La metodologia di Cisl e Uil è insolita – sottolinea Rolando Scotillo della Fisi – Usae – Noi siamo nettamente contrari ed abbiamo consigliato ai nostri associati di rivolgersi ai nostri legali per avere il dovuto e non una elemosina. Molti sono i dipendenti che non hanno firmato la conciliazione e molte sono le strutture che si troveranno due fattispecie: chi ha firmato la conciliazione ed avrà circa 1.800 euro e chi non ha firmato e non potrà non avere nulla. Era una problematica, quella della quantificazione minima del dovuto, da dirimere a livello nazionale e non a livello locale. Tra le altre cose può esserci, nella fretta ad orientare i dipendenti adoperata da Cisl e Uil e parte datoriale, una “forzatura” che può rendere illegittima la conciliazione se denunciata anche a posteriori dai dipendenti. Non è chiaro nemmeno il costo della conciliazione e chi la pagherebbe. Ricordiamoci che tra queste sigle su tale aspetto è già intervenuta la giustizia penale per l’abuso fatto. Se fossi la parte datoriale, al momento, riconoscerei a tutti le somme ed attenderei gli esiti delle cause e non costringerei i dipendenti a firmare conciliazioni in sede sindacale per essere riconosciuto di un diritto già appurato dagli stessi soggetti ad avere somme più alte. Sulla cosa presenteremo esposto in Procura».

Tags: salernosanitàTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”
Salerno

L’ospedale “Ruggi d’Aragona” tra i peggiori dodici ospedali d’Italia | Salerno in Azione

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Per l’omicidio del connazionale la Cassazione conferma la condanna a 15 anni

Il feto durante il travaglio è da considerarsi una persona Condannata ostetrica della clinica “Villa del Sole” per omicidio colposo

La vertenza Alba finisce alla Corte Costituzionale

La vertenza Alba finisce alla Corte Costituzionale

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.