• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Campania

Lieto fine per i Cinque Stelle, salvi i candidati salernitani in lista

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
18 Aprile 2019
in Campania, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Lieto fine per i Cinque Stelle, salvi i candidati salernitani in lista
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Bignardi

La giornata di ieri, molto concitata per il Movimento 5 Stelle salernitano, si è conclusa con un lieto fine. E’ infatti salvo il posizionamento in lista dei candidati salernitani pentastellati che concorreranno alla composizione della lista relativa alla circoscrizione Sud per le elezioni europee del prossimo 26 maggio e dei quali nei giorni scorsi si era ipotizzata l’esclusione. Nei giorni scorsi si erano verificate alcune problematiche che avevano fatto temere la fuoriuscita di alcuni candidati di spicco del Movimento 5 Stelle dalla lista, che è stata poi presentata nella giornata di ieri senza particolari intoppi. Nei giorni scorsi si erano profilate problematiche relative alla presentazione della candidatura di Michela Rescigno e Vito Avallone: erano state infatti addotte presunte irregolarità nelle “parlamentarie” organizzate dal Movimento, poi rivelatesi inesistenti. Non era mancato anche qualche ostacolo, in tema di documenti, alla presentazione della candidatura di Enrico Farina poi risolto in giornata. A sgombrare il campo da ogni incertezza è stata la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. «Le europarlamentarie sono state rispettate – ha dichiarato – Le nostre regole sono trasparenti e chiare e chi e’ stato escluso sa bene il perche». Magari ci saranno delle polemiche, capisco la delusione di chi e’ rimasto fuori, ma mi auguro che ci si fermi e si vada oltre. Un caso emblematico di esclusione dalla lista per le europee dei casi è stato quello del campano Aniello Nazaria, ingegnere casertano candidato sindaco a San Prisco e aspirante deputato in lizza alle parlamentarie del 2018, escluso nonostante le 925 preferenze raccolte su Rousseau. A prendere la sua posizione in lista è stato un altro ingegnere, Luigi Napolitano, 43 anni di Napoli, votato da 622 iscritti al Movimento 5 Stelle. Napolitano lavora in un’azienda privata di trasporto pubblico locale e dal 2018 coordina la commissione ‘Smart City‘ dell’ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto dal docente della Federico II, Edoardo Cosenza. La principale battaglia politica di Napolitano è stata quella per il riscatto gratuito della laurea a fini pensionistici e a ben vedere il suo ‘legame’ con il Movimento 5 Stelle risale gia’ agli anni dell’università. Nella facoltà di ingegneria della Federico II, Napolitano, che si e’laureato solo nel 2010 – come scrive lui stesso nel suo curriculum – a 35 anni, fondo’ l’Associazione degli Studenti di Ingegneria, Assi, di cui divenne presidente. In quegli anni conobbe il vicepremier M5S Luigi Di Maio. “L’associazione – ha scritto Napolitano nel cv inviato a Rousseau – ottenne immediatamente numerose adesioni, tra cui quella di LuigiDi Maio“. Il capo politico del Movimento 5 Stelle, infatti, prima di iscriversi a giurisprudenza, scelse la facoltà di ingegneria. Di Maio anche a giurisprudenza perseguì la strada dell associazionismo universitario, fondando l’associazione studentigiurisprudenza.it.

Tags: A.S.S.I.Aniello NazariaAssociazione Studenti di IngegneriacampaniaCircoscrizione Sud ItaliaEdoardo Cosenzagiurisprudenza.itluigi di maioLuigi NapolitanoMichela RescignoMovimento 5 StellenapolisalernoSan PriscoTOPValeria CiarambinoVito Avallone
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Napoli: “Nessun aumento della criminalità”
Ultimora

Autonomia: sindaco Salerno, crea squilibrio e problemi

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Passarelli, Rainone e Marinelli: Salerno ai loro piedi. Palazzetto dello sport: vince la gara la la società Infratech
Ultimora

Passarelli, Rainone e Marinelli: Salerno ai loro piedi. Palazzetto dello sport: vince la gara la la società Infratech

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Così Bohigas bocciò il  Crescent di Bofil
Ultimora

Crescent, la maggioranza ora si agita

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Il più grande sequestro per truffa ordinato dal salernitano Vincenzo Russo, Pm ad Avellino
Ultimora

Il più grande sequestro per truffa ordinato dal salernitano Vincenzo Russo, Pm ad Avellino

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Sofo (Lega): «Sarà una sfida bella e complessa. Il mio impegno per il mio Sud»

Sofo (Lega): «Sarà una sfida bella e complessa. Il mio impegno per il mio Sud»

Forza Italia, la Carfagna non c’è. A destra la sfida dei Mussolini

Forza Italia, la Carfagna non c’è. A destra la sfida dei Mussolini

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.