• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 9 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. “Io gioco legale”: il Palazzetto fantasma

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Aprile 2019
in Agro Nocerino Sarnese, Primo piano, scafati, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. “Io gioco legale”: il Palazzetto fantasma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

E’ il palazzetto della vergogna quello costruito nell’ambito di “Io gioco legale” e per cui la triade commissariale aveva promesso e non mantenuto. Mentre si sono conclusi i lavori di Via della Resistenza dove sono stati realizzati tre campi da tennis, di cui due scoperti e uno coperto, niente da fare per la struttura di via Tricino intitolata al giornalista vittima di camorra, Giancarlo Siani. La Triade aveva promesso, qualche mese fa, il completamento e la sistemazione di “Io gioco legale” che è un campo realizzato e completato in via Tricino ma che necessitava ancora di aree di parcheggio. I lavori erano stati inaugurati sabato 13 febbraio 2016 dall’ex sindaco Pasquale Aliberti nei suoi ultimi mesi al governo prima dello scioglimento dell’amministrazione per camorra. Ma al Palazzetto dello Sport in via Tricino mancano le autorizzazioni per partire e quindi la struttura ora versa nel degrado più assoluto. Il palazzatto doveva ospitare al suo interno un campo polivalente di basket e pallavolo per un costo dei lavori di 290 mila euro, fondi finanziati dal Ministero delle Politiche Giovanili durante il Governo Berlusconi. A questi ne sono stati aggiunti altri 55 mila circa nel corso dell’ultimo anno. Nonostante affidamenti e proclami, da parte dell’ex sindaco prima e della triade poi, nulla è stato fatto. Il risultato? Fondi sprecati e opera ora nel degrado più totale. Il rischio è questa negligenza e l’abbandono più totale in cui si trova la struttura possono rischiare di rendere vano quanto fatto fino ad adesso. Intanto, tra stadio comunale in avaria per l’uso degli spogliatoi e assenza di palazzetto dello sport, Scafati si trova in seria difficoltà sotto questo aspetto. Il polo scolastico mai nato, è stato iniziato dalle ceneri della struttura che ospitava in passato alcuni sport minori: ad oggi però, quel vecchio palazzetto della ex Del Gaizo non c’è più ma nemmeno le strutture nuove sono nate. “ Io gioco leGale ” era un Progetto Quadro approvato dal PON Sicurezza e orientato alla realizzazione di un centinaio di impianti sportivi nei territori di quattro regioni (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori della solidarietà, giustizia e legalità attraverso lo sport.

Tags: NEWSscafatiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Oddati e Palo invitati dalle commissioni cultura e turismo
Ultimora

Oddati: «Disposto a cedere gratuitamente i beni del Museo al Ministero della Cultura»

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
“Equazione del cuore” di De Giovanni
Ultimora

De Giovanni a Salerno. Il Comune revochi il contributo a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna
Ultimora

De Luca, nuova strada Eboli-Agropoli per ambiente e economia

by Tommaso D'Angelo
8 Giugno 2023
L’intervento. Ci vuole il cambio di passo in Sanità per offrire servizi concreti
Ultimora

L’intervento. Ci vuole il cambio di passo in Sanità per offrire servizi concreti

by Tommaso D'Angelo
8 Giugno 2023
Next Post
Salerno: furti al cimitero, rabbia e incredulità

Salerno: furti al cimitero, rabbia e incredulità

Viadotto Gatto al buio, il consigliere comunale di Davvero Verdi Ventura scrive al sindaco

Viadotto Gatto al buio, il consigliere comunale di Davvero Verdi Ventura scrive al sindaco

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.