• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Un romanzo per affrontare il tema dell’Italsider

31 Marzo 2019
in Attualità, Cronaca, Primo piano, Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Un romanzo per affrontare il tema dell’Italsider
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Un romanzo per affrontare una tematica dibattuta e controversa come l’Italsider di Bagnoli. Nato “dall’esigenza di raccontare una storia”, come spiegato da Gigi e Ross, il duo di cabarettisti che lo hanno ideato come una sceneggiatura e poi diventato un libro, “La maledizione dell’acciaio”, scritto da Oreste Ciccariello. Libro presentato ieri al Mondadori Book Store del centro commerciale La Fabbrica che ha visto come moderatore Lorenzo Forte, presidente del Comitato Salute e Vita. Insieme agli autori, Ivan Romano, fotoreporter, Francesco Morra, sindaco di Pellezzano, Paolo Fierro, medico e vice presidente dell’Associazione Nazionale Medicina Democratica e Antonio Di Giacomo, vicepresidente del Comitato Salute e Vita. Il tema della bonifica dell’area dell’ex Italsider a Bagnoli, nodo ancora oggi irrisolto nella città di Napoli, affrontato nel romanzo attraverso la storia del protagonista che dopo la scomparsa del padre, operaio dell’acciaieria, per una patologia ascrivibile all’attività dell’impianto, decide di combattere quello che viene definito “il mostro” attraverso lo studio e la laurea in medicina per entrare, con risvolti inaspettati e imprevisti, nella commissione di bonifica dell’Italsider, si intreccia con la vicenda della delocalizzazione delle fonderie Pisano a Salerno, una battaglia che il Comitato Salute e Vita porta avanti da anni. Come testimoniato anche dall’intervento del primo cittadino di Pellezzano, comune che vive in prima linea la problematica legata all’attività delle fonderie.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”
Cronaca

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Ultimora

Corte dei Conti, condanna bis per Bruno Di Nesta

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
«Non siamo disposti a rinunciare a nessuno dei diritti conquistati»

«Non siamo disposti a rinunciare a nessuno dei diritti conquistati»

Chocolate Days, passione, gola e benefici

Chocolate Days, passione, gola e benefici

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In