• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Il grande regista Ferzan Ozpetek Cittadino Onorario della città di Napoli

30 Marzo 2019
in Attualità, Campania, Cronaca, Spettacolo e Cultura, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il grande regista Ferzan Ozpetek Cittadino Onorario della città di Napoli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Da ieri la città di Napoli vanta tra i suoi cittadini anche Ferzan Ozpetek. Con una cerimonia solenne nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino il sindaco, Luigi de Magistris, gli ha conferito la cittadinanza onoraria. «Sono felicissimo, stanotte come un bambino non riuscivo a dormire», sono state le prime parole del regista turco al suo arrivo. La cittadinanza, spiegano le motivazioni, è stata conferita «per rendere reciproca la relazione di affetto tra il maestro Ozpetek e la città di Napoli ed è attestato di stima, ammirazione e affetto». Dopo un’introduzione dell’assessore alla Cultura, Nino Daniele, la laudatioè stata affidata all’attrice napoletana Luisa Ranieri che ha sottolineato «la magia e la poesia dei titoli dell’amico e maestro Ozpetek, titoli sintetici che racchiudono sempre un senso magico, astrale e uno slancio di religiosità laica. Ozpetek -ha aggiunto l’attrice- va dentro le cose e sa cogliere l’agitazione dell’animo umano nelle tempeste della vita». Un rapporto quello tra il regista turco e la città di Napoli che ha inizio nel 1981 quando Ozpetek è per la prima volta assistente volontario di Massimo Troisi. «Mi sentivo napoletano già prima di oggi -ha detto poi il regista-. Napoli è una città che ti prende. Lo dico sempre ai miei amici americani, francesi, turchi che se si sta due o tre giorni a Napoli e la si gira, allora non c’è scampo». Un ulteriore approccio, forse quello che ha indissolubilmente legato Ozpetek a Napoli, arriva sei anni fa quando il regista firma la regia per il Teatro San Carlo dell’opera La Traviata. «In quei mesi -ha raccontato- ho conosciuto una Napoli che mi ha colpito tantissimo, ho assaporato la cultura napoletana, ho conosciuto e visto luoghi fantastici a cominciare dal rione Sanità». Un legame che il regista ha suggellato con la sua pellicola “Napoli Velata”. «Ero molto preoccupato per il film -ha spiegato Ozpetek- per la possibilità di cadere nel turistico, in cose già viste e per questo l’ho fatto vedere prima ai miei amici napoletani che hanno avuto una bella sensazione e anche per loro era una novità per le scelte e i posti». Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco de Magistris che ha parlato di Ozpetek come «ambasciatore di Napoli nel mondo. E’ un uomo del Mediterraneo, un turco napoletano e si è calato con molto rispetto, attenzione e sensibilità nel corpo di Napoli e l’ha saputo interpretare. Con questa cittadinanza -ha concluso- si rafforza l’idea di Napoli quale città che vuole unire popoli diversi, che ama il confronto e il dialogo come Ozpetek ha raccontato nel suo cinema, nei suoi testi, nel suo teatro».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”
Cronaca

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Una libreria sull’ex confine tra i clan: «Dieci anni fa era un sogno impossibile»

Una libreria sull’ex confine tra i clan: «Dieci anni fa era un sogno impossibile»

Abusata laddove doveva essere protetta Patteggia la pena e risarcisce la vittima

Gli effetti sostanziali e processuali della Convenzione di Istanbul

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In