• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Un contest per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

28 Marzo 2019
in Attualità, Cronaca, Primo piano, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Insulti e strattoni all’asilo nido. Tre maestre finiscono nei guai
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“Riconoscere i talenti delle persone con disturbi dello spettro autistico, piuttosto che concentrarsi sulle loro debolezze, è essenziale per la creazione di una società che sia veramente inclusiva”. Per questo motivo, l’istituto Riabilitativo Juventus, di Aquarola – Mercato San Severino (SA), amministrato dal Dott. Antonio Ippolito, in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” che si celebra il 2 aprile di ogni anno, sancita dalle Nazioni Unite (18/12/2007), ha deciso di promuovere un contest per sensibilizzare, informare e aumentare la consapevolezza dell’Autismo nella nostra comunità riabilitativa e non solo. L’autismo è un ossimoro. E’ la malattia del singolo eppure spaventa la comunità che non ha gli strumenti per gestire gli stimoli di una persona affetta da autismo. Nel 2007 l’Onu ha istituito la giornata dedicata all’autismo per promuovere la conoscenza di questa complicata condizione. Si è presa coscienza delle specificità dell’autismo solo di recente. Molti anni fa, era riconducibile alla psichiatria o alla disabilità differenziata. Lo spettro dell’autismo va da un estremo all’altro. Definire cosa sia la patologia è difficile anche nella terminologia. Si parla infatti più che di autismo di Disturbi dello spettro autistico, come fu ricordato anni fa nel l Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (Dsm V), includendo sotto questa dicitura patologie prima afferenti a categorie diverse: il disturbo autistico, la sindrome di Asperger, la Sindrome di Rett, il disturbo disintegrativo della fanciullezza e il disturbo pervasivo dello sviluppo non altrimenti specificato. Complessivamente si parla di difficoltà, più o meno gravi, nelle interazioni sociali, nella comunicazione – verbale e non – di un repertorio ristretto e ripetitivo di interessi e di attività e di comportamenti stereotipati. I disturbi dello spettro autistico possono essere associati anche a problemi fisici (epilessia, problemi col sonno, all’apparato gastrointestinale) o a disabilità intellettuali, sebbene alcuni soggetti autistici abbiano spiccatissime abilità visive e artistiche. Ma tornando all’istituto Riabilitativo Juventus, l’obiettivo del contest, sarà quello rendere “visibile”, non solo attraverso un percorso fotografico ma anche con l’esposizione di elaborati originali, le peculiarità, i punti di forza e le difficoltà delle persone Autistiche. Infine, sempre durante la mattinata del 2 aprile 2019, verrà allestito anche uno spazio dove sarà possibile vedere alcuni dei lavori realizzati dai pazienti autistici e non, insieme ai bambini con un palloncino blu e a tutto il personale che per l’occasione indosserà un cuore blu.

Clementina Leone

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”
Cronaca

Pagani. Il farmacista Desiderio:“Mancano antinfiammatori, antibiotici e antipiretici”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Aliberti da Montemurro il 21 novembre

Comunali, guerra agli alibertiani nel Pd

Appalti e litigi, guerra in consiglio

Nel giorno di Tari e Tasi tornano anche i partiti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In