• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Castellabate

Castellabate, visite teatralizzate: Jus primae noctisnel luogo dell’incanto

28 Marzo 2019
in Castellabate, Provincia, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una domenica nel borgo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Utilizzare le stradine e gli scorci più suggestivi del paese come scene di un teatro. È con questo obiettivo che il Comune di Castellabate propone due simpatiche visite guidate nell’ambito de “Il luogo dell’incanto”, la rassegna culturale cofinanziata dal Poc Campania 2014/2020. La rappresentazione teatrale, dal titolo evocativo “Jus primae noctis”, conduce tra vicoli e palazzi storici poco conosciuti per uno spettacolo in costume davvero coinvolgente. Si parte dal centro storico, sabato 30 marzo ore 20.30, con raduno presso il belvedere San Costabile, attraverso un itinerario che comprende Porta de li Bovi, Piazza Perrotti, Cattedrale, Palazzo Matarazzo, Piazza Caduti di Kos. Si replica con un nuovo scenario, quello di San Marco, domenica 31 marzo ore 19:30 con raduno in via Marina per la visita al porto e alla storica Villa de Angelis. Gli attori intratterranno il pubblico per circa un’ora sul tema “amore e morte nel medioevo cilentano” con il testo di Amedeo Colella, umorista e scrittore dell’Associazione “Cultura Nova”. Gli interpreti Otello Carratù, Mariella Boiano, Orlando di Scola, Marco Ciullo, Amedeo Colella, con i costumi di Alessandra Morelli, trasporteranno gli spettatori in un’epoca lontana. La trama dell’opera prende spunto infatti da un’antica leggenda: si narra che intorno alla prima metà del 1700 un contadino organizzò un piano per uccidere il Signore del feudo che pretendeva il diritto alla prima notte. Il protagonista per evitare la iattura caduta sul suo matrimonio incontra una serie di personaggi a cui chiede intercessione: Gioacchino Murat, Giovanbattista Vico, l’abate di Cava, l’avvocato Cardone, i fratelli De Angelis, i briganti. La passeggiata ha una durata di circa un’ora, non si necessita di prenotazione ed è completamente gratuita. L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri sugli appuntamenti di marzo: «Prosegue la nostra rassegna di spettacoli in bassa stagione, organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura congiuntamente al direttore artistico Girolamo Marzano. Le passeggiate teatralizzate sapranno stupire i turisti che nel fine settimana arrivano nel nostro comune per godere del suo incanto».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Congresso Pd, OGGI sfida tutta salernitana per Stefano Bonaccini ed Elly Schlein
Ultimora

Tessere Pd, riesplode il caso Campania

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Piero De Luca: “Votare Napoli, dall’altra parte c’è il nulla cosmico”
Ultimora

Parchi: P. De Luca, commissariamento Campania illegittimo

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”
Giungano

Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Parco, De Luca ricorre al Tar

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Vermi dei bambini a scuola? Il sindaco Coppola replica: «Tutto sotto controllo»

“Preferiscono il sistema della fritture al confronto con la gente”

Fuga dall’Arechi: Salerno non sogna più

Protesta granata: staccati ad oggi solo 35 biglietti in Curva Sud

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In