• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Ingabbiati dal fuoco e aria putrida. Ora insorge “San Marzano Attiva”

23 Marzo 2019
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Cronaca, Primo piano, Provincia, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Scarichi nel Sarno, scattano i controlli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ancora roghi di rifiuti in località Ciampa di Cavallo. Non sono bastati i tanti appelli alle istituzioni da parte dei cittadini e associazioni, la situazione non sembra cambiare anzi peggiora giorno dopo giorno. Giovedì sera un altro rogo, in fiamme parte del materiale presente nel fiume. Nonostante il tanto rumore creato intorno alla questione Ciampa di Cavallo, dove è arrivato a far visita anche il ministro dell’Ambiente Sergio Costa a dicembre scorso, durante il tour sul fiume Sarno, la situazione peggiora. Gli enti non fanno altro che scaricarsi la responsabilità a vicenda e guardano inermi quanto sta accadendo. A sollevare più volte la questione è stato il coordinatore di San Marzano Attiva Salvatore Annunziata, che torna sulla questione e continua a denunciare una di quelle che è diventata la sua battaglia per eccellenza: «Non possiamo diventare un’altra Terra dei Fuochi, abbiamo l’obbligo di salvaguardare il nostro territorio da questi delinquenti che continuano a sversare davanti all’indifferenza delle Istituzioni. Sono mesi e mesi che, come San Marzano Attiva, stiamo accendendo i riflettori su Ciampa di Cavallo, abbiamo incontrato anche il Ministro Costa sulla questione, ma purtroppo ad oggi devo dire che la situazione è peggiorata, i rifiuti accumulati sono sempre di più. Abbiamo effettuato diverse denunce presso tutti gli organi competenti e abbiamo interpellato Regione e Comune per avere delle risposte per i cittadini della località Ciampa di Cavallo, così come per altre zone delle periferie cittadine. Eppure, nonostante la nostra battaglia fatta di documenti e non di chiacchiere, sembra che nessuno abbia intenzione di ascoltarci. I cittadini sono al limite della sopportazione». Ma la battaglia di San Marzano Attiva non si ferma a Ciampa di Cavallo, ma attacca le istituzioni anche sulla questione Fosso Imperatore: «Aria irrespirabile anche per l’inquinamento e gli sversamenti che avvengono nel canale Fosso Imperatore -aggiunge Salvatore Annunziata- La puzza è insopportabile e con l’avvicinarsi della bella stagione la situazione peggiora. Con le piogge i terreni coltivati si allagano con le acque inquinate e tutti quei prodotti finiscono sulle nostre tavole, vi è un rischio per la salute pubblica non trascurabile. Non dobbiamo aspettare di leggere i dati sulle malattie per preoccuparci di quanto sta accadendo in questo territorio, la situazione è sotto gli occhi di tutti e i cittadini sono esasperati. Tutti i giorni ricevo segnalazioni da parte dei cittadini perché davvero sono stanchi di questo stato di cose e vogliono reagire». Inoltre, Annunziata annuncia nuove proteste: «Non ci fermeremo, continueremo nella nostra battaglia, la nostra è una battaglia per dare dignità al nostro territorio. Nei prossimi giorni avvieremo una petizione popolare, faremo una raccolta firme e chiediamo risposte in termini di salvaguardia dell’ambiente e soprattutto, della salute umana. Ricorreremo in tutte le sedi legali e civili per far valere questo diritto sacrosanto che è sancito dalla costituzione». Infine, lancia una stoccata all’Amministrazione comunale: «Questa città da troppi anni vive nell’inerzia di amministratori che stanno li solo per riscaldare la poltrona. San Marzano sul Sarno ha bisogno di amministratori che stanno dalla parte dei cittadini. Amministratori che devono agire per garantire i diritti degli abitanti. Ci sono rifiuti abbandonati e micro-discariche in ogni angolo della città, dal centro alle periferie, siamo ultimi nell’Agro sarnese nocerino in termine di raccolta differenziata ma intanto le tasse le paghiamo come tutti gli altri. Basta proclami e inefficienza: vogliamo i fatti».

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Congresso Pd, OGGI sfida tutta salernitana per Stefano Bonaccini ed Elly Schlein
Ultimora

Tessere Pd, riesplode il caso Campania

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Carabinieri salvano donna da suicidio
Cronaca

Con le doglie nel traffico, scortata dai Cc in ospedale

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Piero De Luca: “Votare Napoli, dall’altra parte c’è il nulla cosmico”
Ultimora

Parchi: P. De Luca, commissariamento Campania illegittimo

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Cava de’ Tirreni. Servalli isola Fra’ Gigino

«Prendo le distanze da questa maggioranza»

Tragedia a San Mango: muore camionista sulla Salerno-Reggio

La bretellacon la Statale 163 «finalmente in Consiglio»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In