• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Due numeri fortunati peril nuovo spazio Teatro Santa Margherita

23 Marzo 2019
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Due numeri fortunati peril nuovo spazio Teatro Santa Margherita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Olga Chieffi

Buona la prima per la Compagnia Teatrando Teatro che ha inaugurato il neo-nato teatro Santa Margherita, che sarà il cuore pulsante del costruendo Centro Pastorale della Comunità di Pastena del seguitissimo Parroco Don Sabatino. Esiste un legame stretto tra il pensiero filosofico dell’esistenza e della ragione umane e il sapere del progettare-costruire, entrambe hanno un comune, e fondamentale riferimento, lo spazio. Noi uomini della fine ereditiamo il concetto di spazio come extensio, con esso Cartesio pensava lo spazio quale pienezza e continuità della materia e quindi quale medium del movimento, del tendere avanti a sé, quale sinonimo dell’amplificazione. Un nuovo spazio teatrale, di aggregazione, un laboratorio è il tòpos, il dove, che, localizzando, determina una cosa come cosa-perl’uomo, che diventa condizione dell’esistenza, punto di riferimento dell’esperienza che consente la progettualità e l’attuazione, l’esistenza razionale, aprendo all’arte, e quindi assumendo la caratteristica comunicativa o sociale di “luogo familiare”, mentre la familiarità del luogo dovrà assumere il tratto di condizione necessaria di ogni progettualità, il segno, nel suo divenir parola, suono, teatro, gioco che diventa di-segno, archè, principio in quanto dadove della progettualità, essenziale punto di dipartimento di ogni pensiero. Questa sera e per l’intero week-end tornerà in scena la Compagnia Teatrando Teatro che presenterà lo spettacolo “26 a’farmacia e 4 o’ teatro” di Lello Casella, organizzato dall’Associazione “SimonCirteatroragazzi”. La trama narra delle vicessitudini di Ninì, che avrà la voce di Gaia Bassi, fidanzata prima e moglie poi che smania dalla voglia di esprimere la sua “verve artistica”. Nel teatro di quartiere recita il marito Arturo che non si avvede “pè gelusia o pè chissà che cosa” dell’enorme talento della moglie. Ninì, suo malgrado, è soffocata, imprigionata in una vita da casalinga, repressa, ma Celeste, proprietaria del teatro, intuisce che quella donna è un talento emergente. A fianco della protagonista l’attrice cantante Gaia Bassi la quale si divide tra le compagnie di Massimo Ranieri e Sal Da Vinci, lo stesso Lello Casella, Sabrina Tortorella, Francesco Ferrara, Vincenzo Citro, Enzo Melillo, Eva Autuori, Rossella Chiarello, Maria Luisa Pirri. Riguardo musica e balletto, lo spettacolo vanta la chitarra di Paolo Molinari e le percussioni di Ugo Rodolico, che sosterranno le coreografie firmate dal ballerino Francesco Boccia il quale sarà affiancato da Margherita Buonomo, Alessandra Cavallo, Giada Ciccullo, Nausicaa Forte, Camilla Liguori, Alessandra Mastrogiovanni, Giulia Bove, Federica Coscia, Roberta D’amico, Rita Deo, Anna Chiara Esposito, Annamaria Gallo ed Anna Noschese, che si cimenteranno in diversi momenti musicali en plein air a partire dalla celeberrima Rumba degli Scugnizzi di Viviani. Da questo spettacolo che verrà replicato il 24, 30, 31 marzo 2019, 6, 13 e 14 aprile nei giorni feriali alle 21.00 e nei festivi alle 19.15, prenderà il via un ricco cartellone comico interamente dedicato al teatro partenopeo e di pura evasione.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno
Spettacolo e Cultura

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Il terribile segreto di Nanà
Spettacolo e Cultura

Il terribile segreto di Nanà

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Oltre il muro del carcere di Poggioreale
Spettacolo e Cultura

Oltre il muro del carcere di Poggioreale

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Salerno chiama Boston                                                 l’avvocato americano del vino italiano
Arte Storia Tradizioni Eventi

Salerno chiama Boston l’avvocato americano del vino italiano

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
Next Post
Scafati. Scarichi nel Sarno, scattano i controlli

Ingabbiati dal fuoco e aria putrida. Ora insorge “San Marzano Attiva”

Cava de’ Tirreni. Servalli isola Fra’ Gigino

«Prendo le distanze da questa maggioranza»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In