• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Fonderie Pisano, processo Arpac: Codacons parte civile

19 Marzo 2019
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Udienza al Tar dei Pisano contro la Via Ricorso ad opponendum del Presidio Permanente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Dati Arpac alterati sulle fonderie Pisano: il Codacons è stato ammesso quale unica parte civile nel procedimento penale a carico di tre dirigenti e cinque dipendenti del dipartimento di Salerno dell’Arpac con l’accusa di abuso d’ufficio e falso ideologico perche’ avrebbero redatto un report a conclusione di un’ispezione Aia alle Fonderie Pisano di Salerno “affermando l’esistenza di circostanze contrarie al vero”, come scriveva il gup nel decreto che li ha rinviati a giudizio. Ieri mattina, i giudici del secondo collegio, della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno hanno ammesso il Codacons Campania parte civile nel procedimento penale. Grande soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Matteo Marchetti vice segretario nazionale del Codacons «Alla prima udienza dibattimentale il Collegio ha riconosciuto la validità della nostra costituzione ammettendo il Codacons Campania sia per legittimazione derivante dallo Statuto ma anche per quanto denunciato negli scorsi anni sulle omissioni dell’Arpac di Salerno in merito ai controlli sulle Fonderie Pisano. Ha affermato Matteo Marchetti-Inatti risulterebbe addirittura negata (fatto non rispondente al vero) l’esistenza di tre camini su cinque circostanza accertata dall’Arpac di Caserta chiamata dalla Procura di Salerno per gli adempimenti del caso”. E continua «….avevamo visto giusto quando con istanza di accesso nel 2015 avevamo richiesto l’elenco dei controlli e delle analisi svolte dal 2010nei riguardi delle emissioni delle Fonderie Pisano». Il Codacons auspica che il processo faccia luce su tutta la vicenda e chiarisca una volta per tutte le responsabilità in relazione ai reati rubricati. «Aquestopunto – dice l’avvocato Matteo Marchetti – seguiremo passo passo l’iter del processo. Peccato che non si siano costiutite altre parti civili pur interessate alla vicenda”. Secondo l’impianto accusatorio, gli imputati, tra l’altro, avrebbero attestato falsamente “nel verbale di sopralluogo del 10.10.2013 ‘sesta visita ispettiva Aia’” che “‘i camini relativamente ai fori di ispezione sono stati regolarmente adeguati alla norma UN/10169 mentre i tre camini non dichiarati sull’impianto M28sono stati rimossi'” e, dunque, secondo il gup, “affermando circostanze contrarie al vero in quanto i tre camini non risultavano eliminati (come accertato all’esito del sopralluogo del 15.11.2015 effettuato dal DIP-CE dell’ARPAC)”.

Tags: Arpacfonderie pisanoinchiestaNEWSprocessosalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Permessi di lavoro fittizi e schiavitù In manette i caporali della Piana

Permessi di lavoro fittizi e schiavitù In manette i caporali della Piana

Pietro Stasi torna con De Luca, addio ai Fratelli d’Italia

«Amministrazione che non fa nulla per cittadini sfortunati e bisognosi»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In