• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

15 Marzo 2019
in Attualità, Cronaca, Primo piano, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«Si stanno posizionando gli impianti di monitoraggio ed entro la metà di aprile si completeranno questi inter- venti». Pietro Spirito, presidente del- l’Autorità portuale Mar Tirreno, an- nuncia sviluppi per quanto riguarda il cantiere di Porta Ovest: «Sono co- minciati i lavori su due fronti ma at- tendiamo che si completino gli impianti di monitoraggio, questo per garantire sicurezza». Si tratta, nello specifico, di interventi disposti dalla Società Auto- strade che negli anni scorsi aveva se- gnalato problemi su un pilone. Problemi che avevano portato, tra l’altro, anche allo stop dell’opera ed al seque- stro preventivo da parte della Procura di Salerno. «Si continua a lavorare – annuncia Pietro Spirito – la nostra ca- parbietà non ci ferma. Attendiamo il completamento anche della cessione dell’azienda: la procedura è nelle mani del Ministero dello Sviluppo Economico. Ci auguriamo che quanto prima ci sia- no delle certezze». Intanto Spirito an- nuncia anche l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento del dragaggio del porto di Salerno: «In quattro hanno presentato l’offerta, stiamo per nomi- nare la commissione. A metà novembre prenderanno il via i lavori». Infine sulla stagione crocieristica: «I dati sono confortanti sia a Napoli che a Salerno». Questa mattina a Palazzo di Città a Sa- lerno si parlerà proprio di turismo cro- cieristico. Alle ore 11,00 nella sala del Gonfalone interverranno il sindaco Enzo Napoli, il presidente dell’Authority Pietro Spirito, l’ingegnere Giuseppe Amoruso, presidente di Salerno Ter- minal, e l’avvocato Orazio De Nigris, amministratore delegato di Salerno Stazione Marittima.

I DATI

Secondo i numeri dell’Autorità Portuale di Salerno, nel 2017 a Salerno erano stati movimentati 63.287 crocieristi in transito, per un totale di 52 scali, men- tre il 2018 si è concluso con un inte- ressante aumento del traffico (+14,8%), toccando quota 72.601 passeggeri, per un totale di 63 toccate nave. Ben di- ciannove diverse navi, di diverse com- pagnie, hanno permesso ai propri pas- seggeri di visitare Salerno e il suo ter- ritorio. Le previsioni per il 2019 hanno come target il superamento dei 95.000 passeggeri (+30% rispetto al 2018). La stagione inizierà l’11 aprile con Costa NeoRiviera, che siglerà definitivamente il rientro delle navi di Costa Crociere a Salerno, dopo lo scalo di Costa Pacifica del 2018. La nave, grazie ai lavori di li- vellamento dei fondali, potrà ormeg- giare a Molo Manfredi, a due passi dalla Stazione Marittima. L’altra novità saranno le navi di Marella Cruises, compagnia che si rivolge al crocerista britannico con navi di categoria pre- mium. La stagione si concluderà poi il 4 dicembre con Pacific Princess. Dal- l’inizio della gestione terminalistica del traffico crociere nel 2010, si è pas- sati da poco più di 32.000 passeggeri ai numeri attuali, con una spiccata in- ternazionalizzazione e un incremento esponenziale del numero di compagnie che scelgono e preferiscono Salerno. I COLLEGAMENTI VIA MARE All’Unisa ieri mattina è stato presentato intanto lo studio di fattibilità per raf- forzare e rilanciare le linee marittime veloci in Campania. Una tavola rotonda – moderata dal giornalista Ernesto Pap- palardo – che ha visto la partecipazione, oltre che di Spirito, del presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, del rettore Aurelio Tommasetti, dell’ex assessore regionale Ennio Cascetta (giunta Bas- solino), del presidente di Alilauro, Sal- vatore Lauro, e del professore Fabio Carlucci. Uno studio che verifica la possibilità di attivare quattro nuove linee per avvicinare i golfi di Salerno e Napoli.

(andpell)

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Vallo della Lucania, Riciclaggio e reinvestimento di denaro della camorra nelle procedure esecutive immobiliari
Cronaca

Concussione senza pubblico Ufficiale. Le Procure di Napoli e Vallo si incartano sul caso Testiera

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente
Ultimora

Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno
Cronaca

Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post

Piano lavoro, opere e pulizia. Ratificata l’agenda De Luca

Addio al decano dei sindaci di Salerno. Renato Borrelli, il medico dei cittadini

Addio al decano dei sindaci di Salerno. Renato Borrelli, il medico dei cittadini

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In