• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Compostaggio, il fiore all’occhiello contestato e fermo da tre anni

12 Marzo 2019
in Attualità, Campania, Cronaca, Primo piano, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Compostaggio, si prepara la memoria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Quasi tre anni chiuso, soldi spesi per trasferire i rifiuti altrove e conseguente aumento delle tariffe della raccolta differenziata. Nonostante tutto, per Vincenzo De Luca l’impianto di compostaggio di Salerno è stato sempre «il fiore all’occhiello» dell’Italia. Fin da quando ci portò perfino all’allora presidente del Consiglio Matteo Renzi, in visita a Salerno per tirare la volata finale allo stesso De Luca alle scorse elezioni regionali. Un impianto servito per distogliere l’attenzione dalla mancata realizzazione del Termovalorizzatore di Cupa Siglia, prima sostenuto poi osteggiato dallo stesso ex sindaco di Salerno. Ma il sito di compostaggio, nonostante le continue dichiarazioni favorevoli dell’attuale governatore della Campania, ha funzionato poco e, a quanto pare, secondo la relazione dell’Anac, anche male. Domani mattina De Luca e l’amministrazione comunale saranno in visita proprio presso l’impianto che dovrebbe ripartire dopo anni di stop dovuti proprio all’inchiesta dell’Anac, alla risoluzione contrattuale con la Daneco e al cambio di gestore con l’affidamento alla Salerno Pulita. Ma oltre all’Anac che già tempo ha chiuso l’istruttoria, sulla gestione e sull’appalto c’è (o ci dovrebbe essere) anche una inchiesta della Procura di Salerno, i cui riscontri, però, non sono ancora noti. Era stata la stessa Autorità anticorruzione ad inviare gli atti all’attenzione della Procura salernitana e anche della Corte dei Conti. Al momento lo stop ha creato non pochi danni, soprattutto economici. Tant’è che lo stesso Vincenzo De Luca ha annunciato (nel corso della trasmissione del venerdì a Lira Tv) i risparmi: «Circa 60 euro a tonnellata», rispetto al prezzo sborsato da Palazzo di Città per conferire i rifiuti in altri impianti.

I RILIEVI.

Attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Questa una delle violazioni che ipotizzarono e segnalarono gli ispettori dell’Autorità Anticorruzione rispetto al sito di compostaggio di Salerno. Ma tra le accuse c’era anche una scarsa raccolta differenziata. «Il corretto funzionamento dell’impianto – scrissero gli ispettori nella relazione – presuppone tuttavia una raccolta differenziata dell’umido che obbedisca a determinati standard che sono quelli indicati dal Consorzio Compostatori. Sin da subito è apparso evidente che la qualità della raccolta differenziata è invece più che scadente, ovvero è divenuta via via tale nel tempo.
L’amministrazione piuttosto che puntare sul miglioramento della raccolta differenziata, ha ritenuto preferibile pagare gli “extra costi” di un impianto che funziona in maniera anomala, e d’altronde il gestore, adeguatamente ristorato e scarsamente interessato a salvaguardare l’impianto in quanto non di sua proprietà, ha accettato la situazione». Differenziata che, a quanto pare, avrebbe subito, da allora, anche una flessione. Questo secondo gli ultimi dati emersi dal rapporto dei Comuni ricicloni di Legambiente.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Vallo della Lucania, Riciclaggio e reinvestimento di denaro della camorra nelle procedure esecutive immobiliari
Cronaca

Concussione senza pubblico Ufficiale. Le Procure di Napoli e Vallo si incartano sul caso Testiera

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente
Ultimora

Tra autovelox, dissuasori, speed velox emergenza sicurezza urbana presente

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno
Cronaca

Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post

«Più opportunità per i nostri laureati»

Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera

A rischio il diritto alla salute in Campania

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In