• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Il noleggio a lungo termine cresce anche nel 2018: ecco gli ultimi dati e i vantaggi di questo sistema

11 Marzo 2019
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Oggi gli automobilisti italiani hanno la possibilità di scegliere più opzioni per la mobilità cittadina: se un tempo ci si limitava alla scelta fra auto nuove e auto usate, il “terzo incomodo” del noleggio a lungo termine ha sicuramente allungato la lista delle opzioni a disposizione degli utenti. In realtà esistono anche altre alternative valide e di spessore come il car sharing, però va detto che il noleggio NLT negli ultimi tempi ha ricevuto un sostengo particolare da parte degli italiani. E tutto questo è dimostrato dagli ultimi dati di settore.

Noleggio a lungo termine: 2018 in crescita

Da un lato, per quanto riguarda la vendita dei veicoli, in questo momento storico il mercato auto zoppica un po’. Dall’altro, però, il noleggio NLT dimostra di andare in controtendenza, stando a quanto emerge dal report pubblicato dalle agenzie di settore: secondo i numeri ufficiali, infatti, si parla di un totale di oltre 300mila targhe nel 2018, per quanto concerne l’NLT. E questo è un trend che si dimostra in crescita rispetto all’anno precedente, alla luce di un incremento in termini percentuali di 1,3 punti. In realtà non si tratta di una novità, ma di una tendenza che si conferma addirittura per il quarto anno consecutivo, a riprova del grande successo di questo settore. Da aggiungere che il fenomeno è in crescita anche per merito di portali come automobile.it, che permettono di consultare l’elenco dei concessionari per trovare quelli dove è possibile scegliere questo tipo di servizio e cominciare così a usufruire dei vantaggi del sistema in questione. Secondo il report Aniasa, inoltre, il 40% dei veicoli noleggiati a lungo termine fa parte delle flotte aziendali. Nel campo dei liberi professionisti, invece, si parla di un balzo in avanti del +22,5%, con un totale del 43% circa del mercato complessivo.

Perché conviene optare per l’NLT

Il noleggio NLT funziona così: si affitta un’auto da uno a cinque anni, e si provvede al pagamento di una quota mensile (canone), la quale può essere diversa in base al contratto stipulato e alle opzioni previste. Bisogna poi sottolineare i vari vantaggi offerti da questo sistema, che servono anche per spiegare meglio come funziona. In primo luogo, l’offerta include spese come il cambio degli pneumatici, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) e l’assistenza. L’NLT, inoltre, permette anche di richiedere una vettura sostitutiva in caso di guasto o riparazione di quella principale. E tutto ciò non solo semplifica la vita agli automobilisti, ma permette anche di programmare esattamente quanto si andrà a spendere per l’auto. Infine, l’NLT prevede delle agevolazioni fiscali per chi ha la partita IVA e una serie di vantaggi per quanto riguarda l’assicurazione. Si tratta di benefici che rispecchiano in pieno la convenienza del noleggio a lungo termine, che non a caso viene sempre più spesso scelto degli italiani.

Tags: auto a noleggiocar sharing
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»
Attualità

«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Mediatori culturali per i profughi
Attualità

Il bilancio per Luci d’Artista, Napoli:
“Siamo a lavoro per la nuova edizione”

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Tesseramento Pd, a Salerno si segue la linea di De Luca. Tutti su Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
«Attendiamo 122mila euro da 6 anni»: l’Ant chiede il ripristino del contributo

Salernitana; De Luca, Salerno merita di piu'

L’ arpa meets il clarinetto: Edmar Castaneda & Gabriele Mirabassi

L' arpa meets il clarinetto: Edmar Castaneda & Gabriele Mirabassi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In