• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Carceri: 67 detenuti della Campania si sono iscritti all’università

5 Marzo 2019
in Attualità, Campania, Cronaca, Primo piano, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Muore dopo 24 ore di agonia in attesa di essere ricoverato

L'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“E’ una grande opportunita’. Abbiamo un’occasione per abbattere quel muro che c’e’ tra il carcere e la societa’: il penitenziario esce fuori dal carcere e la societa’ entra dentro al penitenziario”. E’ stata la testimonianza di un giovane detenuto, uno dei 54 ospiti del penitenziario di Secondigliano che hanno deciso di iscriversi a un corso di laurea, a concludere l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 del polo universitario penitenziario della Campania, il primo del Sud Italia. Per quest’anno, 67 detenuti di tutta la Campania hanno scelto uno dei corsi proposti dall’ateneo Federico II: oltre ai 54 ristretti di Secondigliano ci sono 4 donne del penitenziario femminile di Pozzuoli e altri 9 ospitati in altre strutture della Regione. I detenuti seguono le lezioni tre volte a settimana in due sezioni speciali del carcere che ospitano il polo universitario ad eccezione delle donne che saranno raggiunte dai docenti nel penitenziario puteolano. All’interno delle sezioni, gli studenti hanno un regime diverso con le celle aperte tutto il giorno, spazi per lo studio, per le lezioni, per l’incontro con professori e tutor. Possono seguire tutti i corsi a disposizione dell’universita’ Federico II, fatta eccezione per quelli a numero chiuso, ma la loro attenzione si e’ focalizzata su 5 percorsi di studio, in Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze sociali, Urbanistica, territorio, pianificazione e ambiente, Scienze nutraceutiche ed erboristiche. Gli studenti detenuti sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie e i docenti della Federico II impegnati nei corsi operato tutti a titolo gratuito. “E’ un dono dell’universita’ e un impegno di volontariato del nostro corpo docente – ha detto Gaetano Manfredi, rettore dell’ateneo federiciano -. Ci sono gia’ tanti iscritti ma ci siamo ripromessi di impegnarci maggiormente sull’orientamento, per andare oltre l’entusiasmo iniziale che porta i singoli a scegliere un corso piuttosto che un altro”. Il progetto del Polo universitario penitenziario della Campania e’ realizzato grazie alla collaborazione tra la Federico II, l’amministrazione penitenziaria, il Garante dei detenuti della Campania e con il sostegno della Regione Campania. “Crediamo che investire sulla conoscenza e sulle competenze – ha detto l’assessore regionale alle Politiche Sociali, Lucia Fortini – sia essenziale. Noi investiamo 4 milioni di euro per la formazione e crediamo fortemente in un sistema che si mette in rete e aiuta le persone, penso ai detenuti, a trovare una riva”. E’ stato il principio rieducativo e la consapevolezza di dover garantire il diritto allo studio dei detenuti a orientare l’iniziativa messa in piedi in Campania e per la prima volta al Sud.

red.cro.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Sea Eye 4 a Napoli, ironia De Luca “e blocco Libia?

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Il Psi ora prova a ripartire dopo la sconfitta: congresso nazionale
Ultimora

Maraio (Psi), terzo mandato De Luca? Si, per risultati

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
La candidatura di Ruotolo manda in tilt il Movimento 5 stelle
Ultimora

Tessere Pd, Ruotolo presenta ricorso a Salerno

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Pileri arriva a Salerno: “Il Crescent? Bombadi cemento in città”
Ultimora

Pileri arriva a Salerno: “Il Crescent? Bomba
di cemento in città”

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Next Post
Pagani. Uccide la madre, era in cura al centro di igiene mentale

Botte alla moglie incinta, condannato a tre anni

Ad Incontri il sindaco Manlio Torquato, il video completo

Caserma Libroia, Torquato scrive a Trenta

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In