• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Verdi, ecco la nuova stagione lirica da 3 milioni e 715mila euro

1 Marzo 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Fondi regionali per il Verdi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Cinque opere liriche tratte dal repertorio tradizionale, undici concerti sinfonici e un balletto. Via libera al cartellone della stagione lirico-concertistica del teatro Verdi di Salerno. Costo: 3 milioni 715mila euro, in parte finanziati dalla Regione Campania di Vincenzo De Luca e dal Ministero per i beni e le attività culturali. Dopo il rinnovo del contratto al direttore artistico Daniel Oren, la giunta del sindaco Enzo Napoli ha approvato il nuovo calendario per il Massimo Cittadino. Si parte il 12 aprile con La Fille Du Règiment di Gaetano Donizetti; 24 aprile Messa da Requiem di Giuseppe Verdi; 18 aprile Balletto – Pulcinella di Stravinskij. Il 9 maggio c’è Peppe Servillo mentre il 16 dello stesso mese il Trio Pieranunzi. Il pianista Dario Candela ed il quartetto d’archi della Scala si esibiranno il 20 maggio mentre il giorno successivo andrà in scena la Tosca. Si ricomincia, poi, a settembre con
l’omaggio di Neri Marcorè a De Andrè; il primo ottobre in programma c’è la Vedova Allegra; il 10 ottobre La Traviata; All’Opera dell’orchestra di Piazza Vittorio il 12 ottobre; il 16, invece, ci sarà il trio Bruno Canino, Gennaro Cardaropoli e Raffaella Cardaropoli; il Trovatore è in programma per il 30 ottobre;il violino di Pavel Berman sarà sul palco del Verdi il 2 dicembre. Antivigila di Natale con La Bohème, tradizionale concerto di Natale e di Capodanno il 25 dicembre ed il primo gennaio.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro
Salerno

Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
E’ morto Caciucco, il killer del boss Maiale

Maiale in carcere, lo ha deciso il riesame

Dai terreni confiscati alla criminalità un progetto di lavoro per gli ex detenuti

«Carcere di Salerno? Senza supporto psicologico si creano aggressioni»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In