• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Una mortale corsa al like

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
21 Febbraio 2019
in Spettacolo e Cultura, teatro
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una mortale corsa al like
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Successo di pubblico per “SocialMente” della FrigoProduzioni, ospite della Stagione Mutaverso di Erre Teatro

 Di GEMMA CRISCUOLI

Quando li si vede sfibrati, stralunati, ipnotizzati dal televisore che fissano come se lo sguardo non potesse avere che una direzione, è facile pensare che siano agli antipodi della normalità. E invece si sta assistendo a una nevrosi che tutti respiriamo come se fosse ossigeno. Ideatori, registi e interpreti, Francesco Alberici e Claudia Marsicano offrono con “Socialmente” di Frigoproduzioni un ritratto implacabile di chi sceglie di farsi vampirizzare dai media in una sorta di culto molesto, che pretende corpi sempre all’altezza della situazione e anime come vuoti a perdere. Lo spettacolo, applaudito al Centro Sociale di Salerno, rientra nel cartellone di Mutaverso, il progetto sostenuto dalla Erre Teatro di Vincenzo Albano. I protagonisti, tanto carismatici che è impossibile staccare loro gli occhi di dosso (ampliando così la suggestione dell’allestimento come prigione della percezione) incarnano i due volti- ormai indistinguibili-dell’esibizionismo: l’ansia di brillare nello star system e il bisogno di esorcizzare frustrazioni e solitudini. Il frigo che presenta la F di Facebook allude alla voglia di divorare immagini, chat, emoticon ma anche di esserne divorati: i protagonisti entrano ed escono da questo vero e proprio archivio di informazioni, ricordi, messaggi, totalizzante al punto di risucchiare quasi tutta la luce del palco, dove il contatto umano è in effetti congelato nell’attesa, puntualmente tradita, che si trovi uno sbocco a una condivisione che è solo masturbazione allo specchio. Francesco Alberici si mette in gioco senza respiro nel misurarsi da un lato con il desiderio sessuale, provocato da una chat, represso a fatica e pronto a deflagrare con la violenza di un pugno, dall’altro con l’amara constatazione che gli “amici” contattati non siano che numeri. Claudia Marsicano, eccellente equilibrista tra apatia astiosa ed entusiasmo febbrile, tra coreografie ossessionanti, coazione a ripetere e senso del nulla, dialoga col televisore sognando l’affermazione in un talent show e soffrendo l’esclusione dal successo. Anche quando sono vicini tra parole che girano a vuoto e voci fuori campo di giovani intervistati ben lieti di essere sempre connessi, sono incapaci di riconoscersi davvero in qualcosa. Non vale a nulla cantare a squarciagola “Oggi sono io” di Alex Britti prima di accasciarsi come sacchi vuoti: chi annega nel mare magnum dei social può dire tranquillamente addio a quel concetto ingombrante che è l’identità. Tenetevi per voi tutto ciò che non avete il coraggio di essere; la corsa al like non aspetta.

Tags: SocialMente FrigoProduzioni Mutaverso Erre Teatro Salerno
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Wine Festival: Territorio, Sostenibilità, Bellezza
Arte Storia Tradizioni Eventi

Wine Festival: Territorio, Sostenibilità, Bellezza

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Paestum Wine Festival: sinestesie a tutto tondo
Arte Storia Tradizioni Eventi

Paestum Wine Festival: sinestesie a tutto tondo

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’Istituto tecnico industriale «Enrico Medi» dà spazio all’inclusione sociale
Campania

L’Istituto tecnico industriale «Enrico Medi» dà spazio all’inclusione sociale

by Tommaso D'Angelo
28 Marzo 2023
Il Veneto tragicomico di Andrea Pennacchi
Spettacolo e Cultura

Il Veneto tragicomico di Andrea Pennacchi

by Tommaso D'Angelo
28 Marzo 2023
Next Post
Sul fil d’un soffio etesio con il soprano Annalisa D’Agosto

Sul fil d'un soffio etesio con il soprano Annalisa D'Agosto

Pronto soccorso Veterinario: Billy salvato dalla Clinica Intervento 24

Pronto soccorso Veterinario: Billy salvato dalla Clinica Intervento 24

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.