• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Cava, report povertà: in 2641 vivono con il pacco alimentare

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Novembre 2018
in Attualità, Cava dè Tirreni, Cronaca, Inchiesta, Primo piano, Provincia, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
De Luca assente da Renzi e D’Alema, Fortini, Servalli e Volpe a Rimini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Adriano Rescigno

2641 cittadini vivono di pacco alimentare ma da Palazzo di città pare non arrivare nessun dietrofront per riprendere la trattativa con i 5 Stelle. Non va giù il due di picche di Enzo Servalli ai “Cavesi a 5 Stelle”, continua la polemica sul reddito di cittadinanza locale. Adesso al centro della bagarre ci sono i 660 cittadini che nei mesi precedenti hanno firmato a sostegno della petizione proposta dai pentastellati al fine di introdurre tra le misure a sostegno delle famiglie a rischio povertà proprio questa nuova misura che pare essere stata cestinata da sindaco che martedì scorso ritirò la parola data per l’incontro fissato dopo aver letto un post sulla pagina Facebook del Movimento e dopo aver spostato l’incontro già una volta. “Cosa risponde il sindaco ai 660 cittadini che hanno firmato la petizione – scrivono i pentastellati – e soprattutto alle 2641 persone che vivono con il pacco alimentare?”. Il punto di rottura nella trattativa pare proprio essere stata la proposta di non rimpiazzo dei 54 pensionandi dipendenti comunali nei prossimi anni, visto che secondo i calcoli mostrati al sindaco in un incartamento di proposte e numeri di oltre 500 pagine, e che: “Il Comune spende circa 21 milioni di euro annui per i suoi 470 dipendenti, con una media di oltre 44mila euro annui pro capite. Per far uscire migliaia di cavesi dalla povertà una mossa semplice è non sostituire i pensionati, o quantomeno rimpiazzarne solo il 40 per cento di loro ed il risparmio vada a chi ne ha bisogno”. Ma non solo dipendenti comunali al centro della proposta pentastellata che andrebbe quantomeno ispezionata da tutta la Giunta visto che è nel pieno interesse della cittadinanza come recita anche lo statuto comunale, il risparmio potrebbe derivare anche dalla gestione virtuosa degli immobili comunali e dagli utili della Metellia Servizi presi a rate, aggiungendo poi a sostegno delle famiglie a rischio povertà tutti gli strumenti già presenti nella faretra dell’Ente comunale, senza piccarsi per qualche frase di troppo che avrebbe fatto cadere “il pieno spirito collaborativo”, lavorando per il non ritiro alla fine del mese da parte delle famiglie del famoso pacco alimentare ma garantir loro una maggiore serenità nella ricerca di un lavoro stabile e senza vivere con ansia l’arrivo delle imposte. I “Cavesi a 5 Stelle” dal loro canto sono pronti a riprendere il dialogo, si spera nell’amministrazione.
Adriano Rescigno

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Salerno, Polizia municipale: concorso bloccato

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi
Agropoli

Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi

by Arturo Calabrese
25 Marzo 2023
La Carfagna con il centrosinistra, «Ora valutiamo le persone e i loro progetti»
Ultimora

La Carfagna con il centrosinistra, «Ora valutiamo le persone e i loro progetti»

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Scafati, Russo attacca la maggioranza
Provincia

Scafati, Michele Russo: “Io escluso dal Pd, ho scelto di non scendere in campo alle elezioni”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Next Post
«Zona agricola convertita a industriale  dal Comune ed espropriata per l’impianto»

«Zona agricola convertita a industriale dal Comune ed espropriata per l’impianto»

Rifiuti, Canfora firma due ordinanze: «Entro fine settimana dovremmo risolvere»

L'Agro si sdoppia tra comunali e provinciali

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.